Giovanni Boldini
32 articoli

Alphonse Mucha – Giovanni Boldini
sede: Palazzo dei Diamanti (Ferrara). Artista di origini ceche, Alphonse Mucha (Ivancice, 1860 ā Praga, 1939) raggiunse fama nella Parigi fin de siĆØcle. Sebbene sia noto in tutto il mondo per i ...

Pennellate di luce e di rivoluzione: il vibrante mondo dei Macchiaioli
di Giorgia Mocci. Il movimento dei Macchiaioli rappresenta una significativa avanguardia nella storia dell'arte italiana del XIX secolo. Nati in Toscana nella seconda metĆ dell'Ottocento, questi artisti si contraddistinsero per l'utilizzo di ...

Da Felice Giani a Luigi Serra – L’Ottocento nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
sede: Palazzo Fava (Bologna). cura: Angelo Mazza. La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in collaborazione con Genus Bononiae, presenta per la prima volta al pubblico una mostra con le principali opere ...

Nostalgia. ModernitĆ di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo
sede: Palazzo Ducale di Genova (Genova). cura: Matteo Fochessati. Palazzo Ducale di Genova presenta la mostra "Nostalgia. ModernitĆ di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo" nelle sale dell'Appartamento del Doge. L'esposizione, a ...

Moda e modernitĆ tra ‘800 e ‘900. Boldini, Erler, Selvatico
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Fabrizio Malachin. M come modernitĆ , moda, malia. Sul palcoscenico del bel mondo tra Otto e Novecento le donne divengono le protagoniste e, ad immortalare questo loro ...

Dialogo tra due ādivineā di Giovanni Boldini
sede: Musei di Nervi - Raccolte Frugone (Genova). Giovanni Boldini, nato a Ferrara nel 1842, dopo aver compiuto un soggiorno toscano che gli consentirĆ di conoscere il gruppo dei Macchiaioli stabilisce di ...

Tutta in voi la luce mia. Pittura di storia e melodramma
sede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Fernando Mazzocca, M. Cristina Rodeschini. Una mostra da vedere, da sentire e da ascoltare: Accademia Carrara si trasforma in un teatro, grazie a un allestimento coinvolgente e ...

Liberty. Torino Capitale
sede: Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica (Torino). cura: Beatrice Coda Negozio, Roberto Fraternali, Carlo Ostorero, Rosalba Stura, Maria Carla Visconti. Palazzo Madama ā Museo Civico d'Arte Antica di Torino presenta ...

RealtĆ e sogno. Da Fattori a Guttuso
sede: Tornabuoni Arte (Firenze). Tornabuoni Arte presenta nella sede di Firenze la mostra "RealtĆ e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo, tra ...

Boldini, De Nittis et les italiens de Paris
sede: Castello di Novara (Novara). cura: Elisabetta Chiodini. La mostra ĆØ dedicata ad alcuni degli artisti italiani piĆ¹ noti e amati dal grande pubblico, conosciuti internazionalmente come Les italiens de Paris: Giovanni ...

L’esperienza dell’arte – Ciclo di incontri
sede: Villa Cerruti (Rivoli, Torino). A un anno di distanza dalla pubblicazione del Catalogo generale della Collezione Cerruti, edito da Umberto Allemandi, riprende il ciclo di conferenze dal titolo "L'Esperienza dell'Arte". Avviato ...

Pierre-Auguste Renoir. L’alba di un nuovo classicismo
sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Paolo Bolpagni. Ć una mostra davvero originale quella dedicata a "Pierre-Auguste Renoir: l'alba di un nuovo classicismo", curata da Paolo Bolpagni, che la Fondazione Cassa di Risparmio ...