Giovanni Fattori

26 articoli

Giovanni Fattori in bianco e nero

Giovanni Fattori in bianco e nero

sede: Aeroporto di Milano Bergamo (Orio al Serio, Bergamo). Accademia Carrara e SACBO presentano un nuovo progetto negli spazi HelloSky Lounge dell'Aeroporto di Milano Bergamo, grazie al prestito di undici opere grafiche ...
Pennellate di luce e di rivoluzione: il vibrante mondo dei Macchiaioli

Pennellate di luce e di rivoluzione: il vibrante mondo dei Macchiaioli

di Giorgia Mocci. Il movimento dei Macchiaioli rappresenta una significativa avanguardia nella storia dell'arte italiana del XIX secolo. Nati in Toscana nella seconda metĆ  dell'Ottocento, questi artisti si contraddistinsero per l'utilizzo di ...
I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia

I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia

sede: Logge dei Tiratori (Gubbio, Perugia). cura: Simona Bartolena. I Macchiaioli sono uno dei movimenti più importanti e più celebri della scena culturale italiana nella seconda metà dell'Ottocento. Ha proposto ricerche pittoriche ...
RealtĆ  e sogno. Da Fattori a Guttuso

RealtĆ  e sogno. Da Fattori a Guttuso

sede: Tornabuoni Arte (Firenze). Tornabuoni Arte presenta nella sede di Firenze la mostra "RealtĆ  e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo, tra ...
Incursioni parallele - Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana

Incursioni parallele – Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana

sede: Pinacoteca Foresiana (Portoferraio, Livorno). cura: Valentina Anselmi, Giovanna Coltelli. C'ĆØ un'apparente contraddizione nel titolo. Se, nella loro equidistanza, le rette non si incontrano mai, l'incursione ha invece un'accezione opposta, quella di ...
I Macchiaioli e l'invenzione del plein air tra Francia e Italia

I Macchiaioli e l’invenzione del plein air tra Francia e Italia

sede: Villa Reale di Monza (Monza). cura: Simona Bartolena. L'Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra "I Macchiaioli e l'invenzione del Plein air tra Francia e Italia", che ripercorre le ...
Grafica d'autore opere scelte - XXIII edizione

Grafica d’autore opere scelte – XXIII edizione

sede: GAMeC Centro Arte Moderna (Pisa). cura: Massimiliano Sbrana. Questa annuale rassegna ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, vuole portare chiarezza e maggiore conoscenza nel apparente complicato mondo della stampa d'arte con ...
I Macchiaioli. L'avventura dell'arte moderna

I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna

sede: Museo Revoltella (Trieste). cura: Tiziano Panconi. Col termine "Macchiaioli" si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell'Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche del ...
Fattori. L'umanitĆ  tradotta in pittura

Fattori. L’umanitĆ  tradotta in pittura

sede: Palazzo Fava (Bologna). cura: Claudia Fulgheri, Elisabetta Matteucci, Francesca Panconi. "PerchĆ© si premia il quadro del sig. Fattori, si grida da ogni parte, se non ha soggetto che interessi? (…) Il ...
Foppa. I Macchiaioli e l'Arte del Novecento - Opere dalla collezione Stramezzi

Foppa. I Macchiaioli e l’Arte del Novecento – Opere dalla collezione Stramezzi

sede: Museo Civico di Crema e del Cremasco (Crema, Cremona). cura: Alessandro Barbieri, Francesca Moruzzi. La mostra si focalizza su una sessantina di opere provenienti da quella incredibile raccolta di capolavori che ...
La luce del vero. L'ereditĆ  della pittura macchiaiola. Da Fattori a Ghiglia

La luce del vero. L’ereditĆ  della pittura macchiaiola. Da Fattori a Ghiglia

sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. La mostra esplora, attraverso novanta opere provenienti da collezioni pubbliche e private, il tema finora poco indagato della pittura postmacchiaiola, termine che aiuta a ...
I Macchiaioli. L'avventura dell'arte moderna

I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna

sede: Palazzo Mazzetti (Asti). cura: Tiziano Panconi. A Palazzo Mazzetti la mostra rappresenta un'occasione unica per scoprire i Macchiaioli, il movimento pittorico più importante dell'avanguardia italiana risorgimentale e il clima sociale che ...