Giovanni Frangi
12 articoli

Giovanni Frangi. Urpflanze – Project room
sede: Museo Guttuso - Villa Cattolica (Bagheria, Palermo). Si inserisce nella sezione Arti visive di Animaphix - International Animated Film Festival, Urpflanze, mostra personale di Giovanni Frangi, ospitata nella Sala dell'Edicola di ...

Conversazioni con esperti d’arte, artisti, collezionisti, intorno alla mostra al Castello di Miradolo
sede: Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, Torino). Francesco Poli e Oscar Chiantore, Giovanni Frangi, Enrico Carlo Bonanate, Giulio Caresio, Rosellina Archinto, Daniele Jalla sono i protagonisti degli appuntamenti di approfondimento ...

Nel respiro del mondo. Artisti contro l’inquinamento ambientale
sede: Bastione delle Maddalene (Verona). cura: Matteo Vanzan. "Perchè dovremmo schiarire le nuvole?" Questa una delle possibili soluzioni proposte dai ricercatori, e pubblicate il 9 luglio 2018 sul "New York Magazine" all'interno ...

Flavio Paolucci e Giovanni Frangi. Assoluto naturale
sede: Kromya Art Gallery (Verona). Un percorso immersivo in cui le sculture in bronzo, tipiche del linguaggio dell'artista ticinese Flavio Paolucci, si fondono con i dipinti astratti dell'artista milanese Giovanni Frangi, in ...

Lotto. L’inquietudine della realtà. Lo sguardo di Giovanni Frangi
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Giovanni Valagussa. Un capolavoro di Lorenzo Lotto, "Madonna con Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria", sarà il protagonista di questa mostra. Ad affiancarlo ...

La teoria delle impronte 1: opere calcografiche della stamperia d’arte Corrado Albicocco
sede: Circolo di Bellano (Bellano, Lecco). cura: Velasco Vitali. ArchiViVitali dedica le mostre della seconda parte dell’anno alla magica e alchemica tecnica dell’incisione originale. Lo spunto è la conclusione dell’archivio dell’opera incisa ...

Metamemoria – Mostra collettiva
sede: Palazzo Ducale di Massa - Sale ex Presidenza (Massa). cura: Mauro Daniele Lucchesi, Alessandro Romanini. L'esposizione riunisce un nucleo di artisti contemporanei, diversi per stile e tecnica, ma accomunati da una ...

Giovanni Frangi. Caran d’Ache
sede: Kromya Art Gallery (Lugano). Caran d'Ache è lo pseudonimo scelto dal disegnatore francese Emmanuel Poiré e il termine è il calco fonetico della parola russa karandash, che significa "matita". Per questo ...

Giovanni Manfredini. La Pietà
sede: Biblioteca Classense - Sala del Mosaico (Ravenna). Nel corso del 2018, per la rassegna Ascoltare Bellezza, sono stati invitati quattro artisti contemporanei, quattro importanti pittori italiani per salutare l'arrivo delle stagioni ...

Lo strano colore del rosso – Mostra collettiva
sede: Circolo (Bellano). cura: Velasco Vitali. Il titolo "Lo strano colore del rosso" trae ispirazione dalla poesia "La Pioggia" di Jorge Luis Borges e, chiedendo agli artisti di partecipare con opere liberamente ...

Parma 360 – Festival della creatività contemporanea – 3a edizione
sede: Varie Sedi (Parma). Per il terzo anno consecutivo Parma 360 Festival della creatività contemporanea anima la primavera culturale parmigiana con un ricco programma di mostre, iniziative ed eventi che mostrano uno ...

Carte italiane 1955-2017
sede: Fidia Arte Moderna (Roma). cura: Leonora Sofia Marussig. La carta, elemento antichissimo da sempre usato come strumento di espressione per fissare un'immagine o un'idea, è la protagonista di questa esposizione eterogenea ...