Giovanni Lanfranco
7 articoli

Lo sguardo del sentire. Il Seicento emiliano dalle collezioni dāarte Credem
sede: Museo Bagatti Valsecchi (Milano). cura: Antonio DāAmico, Odette D'Albo. Il Museo Bagatti Valsecchi presenta la mostra "Lo sguardo del sentire. Il Seicento emiliano dalle collezioni d'arte Credem" a cura di Antonio ...

Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli
sede: Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli). cura: Stefano Causa, Patrizia Piscitello. La mostra "Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli" sviluppa nelle 24 sale del secondo piano del ...

L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Online). cura: Michele Di Monte. "La mostra ā dichiara Flaminia Gennari Santori, direttrice del Museo ā approfondisce con un prezioso contributo la conoscenza ...

Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi
sede: Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli (Roma). cura: Maria Cristina Bandera. La mostra, curata da Maria Cristina Bandera, direttore scientifico della Fondazione Longhi, ĆØ dedicata ai cosiddetti caravaggeschi, ai quali il grande ...

L’Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi
sede: Museo Diocesano Carlo Maria Martini (Milano). "Adorazione dei Magi", uno dei dipinti più significativi della carriera di Artemisia, è alla sua prima milanese. Concesso eccezionalmente in prestito dalla Diocesi di Pozzuoli, ...

La fortuna della Scapiliata di Leonardo da Vinci
sede: Complesso Monumentale della Pilotta - Galleria Nazionale di Parma (Parma). cura: Pietro C. Marani, Simone Verde. In esposizione ben 4 capolavori di Leonardo da Vinci affiancate da opere di altissimo livello ...

Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere
sede: Museo di Capodimonte (Napoli). La mostra "Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere" ĆØ il secondo capitolo di una trilogia di esposizioni iniziata con "Carta Bianca. Capodimonte imaginaire" nel 2018 e ...