Gubbio
18 articoli

Scarpette rosse in ceramica 2024
sede: Varie Sedi (Italia). Lunedì 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, torna Scarpette rosse in ceramica, la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della ...

Buongiorno Ceramica! 2024
sede: Varie Sedi (Italia). Sabato 18 e domenica 19 Maggio 2024 torna "Buongiorno Ceramica!", la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest'anno alla sua 10° edizione, che coinvolge ...

Progetto Genesi. Arte e diritti umani – 3a edizione
sede: Logge dei Tiratori della Lana, Almo Collegio Borromeo, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Palazzo Arese Borromeo (Gubbio, Perugia, Pavia, Torino, Cesano Maderno, Monza). cura: Ilaria Bernardi. Associazione Genesi presenta la terza edizione ...

I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia
sede: Logge dei Tiratori (Gubbio, Perugia). cura: Simona Bartolena. I Macchiaioli sono uno dei movimenti più importanti e più celebri della scena culturale italiana nella seconda metà dell'Ottocento. Ha proposto ricerche pittoriche ...

Leoncillo. Ritorno a Gubbio
sede: Varie Sedi (Gubbio, Perugia). cura: Enrico Mascelloni. È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita presso le Logge dei Tiratori. La mostra coinvolge nel suo itinerario ...

Michele Rosa. Le forme dell’astrazione
sede: Chiostro della Pace (Gubbio, Perugia). cura: Errico Rosa. Nel Chiostro della Pace e nella Sala del Capitolo del convento di San Francesco a Gubbio viene ospitata la mostra di Michele Rosa ...

L’ingegno di Leonardo. Le macchine
sede: Palazzo dei Consoli (Gubbio, Perugia). cura: Gabriele Niccolai. "Vietato non toccare" è la parola d'ordine della mostra a Gubbio per celebrare l'arte e il genio di Leonardo da Vinci. A Palazzo ...

Visibilia, come rendere visibile l’invisibile
sede: Palazzo Ducale di Gubbio (Gubbio, Perugia). cura: Isabella Puliafito. L'atmosfera rarefatta quasi sospesa del tempo a Gubbio è stata il principio scatenante di questo progetto che riunisce 36 artisti di tre ...

Ottaviano Nelli e il ‘400 a Gubbio – Oro e colore nel cuore dell’Appennino
sede: Palazzo Ducale di Gubbio, Palazzo dei Consoli (Gubbio, Perugia). cura: Andrea De Marchi, Maria Rita Silvestrelli. L'arte caleidoscopica di Ottaviano Nelli è protagonista della mostra "Ottaviano Nelli e il '400 a ...

Graffiti umbri. Scritture spontanee medievali e moderne lungo i sentieri del pellegrinaggio
sede: Palazzo Trinci, Varie Sedi (Umbria). L'Umbria nel medioevo divenne il centro di una devozione culturale e religiosa, che interessò siti religiosi e laici in prossimità delle due antiche strade romane umbre ...

Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare – V edizione
sede: Nuovo Comitato Il Nobel per i disabili (Online). Quest'anno la manifestazione che celebra gli artisti dalla creatività "differente" che non trovano spazio nei normali canali espositivi si terrà soprattutto online. Dal ...

Loriano Aiazzi. Sacra fragmenta
sede: Museo Diocesano di Gubbio (Gubbio, Perugia). cura: Niccolò Lucarelli. Per la sua prima personale in terra umbra, Loriano Aiazzi, scultore dalla trentennale carriera, ha scelto la bellezza medievale del capoluogo eugubino ...