Gustav Klimt
25 articoli

Un capolavoro a Perugia – Klimt. Le tre etĆ
sede: Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia). Con la mostra dedicata al capolavoro di Gustav Klimt, Le tre etĆ (1905), concesso straordinariamente in prestito dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, si ...

Gustav Klimt, le avventure di un capolavoro
sede: Forte di Bard (Aosta). Il Forte di Bard presenta un appuntamento speciale nell'ambito della sua stagione espositiva invernale: un quadro evento che impreziosirĆ gli spazi della Cappella militare. Si tratta dell'opera ...

Crossing. Da Klimt a BasilƩ, da Sironi a Bauermaister
sede: Torre Unipol, Porta Europa (Bologna). cura: Ilaria Bignotti. Le due sedi bolognesi di Torre Unipol e di Porta Europa ospitano la mostra "Crossing. Da Klimt a BasilƩ, da Sironi a Bauermeister" ...

Schermi di tela – Opere d’arte nel cinema
di Ginevra Amadio. Fondali, attori, riflessi allegorici. E ancora frammenti dāimmaginario, finestre sul rimosso. Se ogni galleria ĆØ una raccolta di storie, ogni collezione un insieme di suggestioni, ricordi, variazioni sul tema, ...

In Primo Piano – 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d
sede:Ā Arte.Go.Gallery (Online). cura:Ā Giorgio De Novellis. Le interviste, gli articoli e gli approfondimenti pubblicati su Arte.go.it nella sezione "In Primo Piano" nel 2022, visualizzati e consultabili in una mostra virtuale interattiva 3d. Opere ...

Klimt e l’arte italiana
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Beatrice Avanzi. Eccezionalmente riuniti al Mart i due capolavori "italiani" di Klimt: "Giuditta II" e "Le tre etĆ della donna". Appartenenti a due tra le maggiori ...

Gustav Klimt. Sinfonia di arte immersiva
sede: Emotion Hall - Tiare Shopping (Villesse, Gorizia). "Gustav Klimt. Sinfonia di arte immersiva" ĆØ un viaggio multisensoriale, un trionfo dell'arte senza confini, reso possibile dalle installazioni digitali che fanno vivere in ...

Klimt. L’opera ricostruita
sede: Laboratorio Aperto di Piacenza - Ex Chiesa del Carmine (Piacenza). In occasione della mostra "Klimt. L'uomo, l'artista, il suo mondo", viene presentato al pubblico l'evento "Klimt. L'opera ricostruita", un importante progetto ...

Klimt. Lāuomo, l’artista, il suo mondo
sede: Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi (Piacenza). cura: Gabriella Belli, Elena Pontiggia. Oltre 160 opere, tra dipinti, sculture, grafica, manufatti d'arte decorativa provenienti da 20 prestigiose raccolte, pubbliche e private, tra cui ...

Incontro: Klimt e la Secessione Viennese
sede: Casa della Partecipazione di Maccarese (Maccarese, Fiumicino, Roma). cura: Sandro Polo. La Biblioteca Fregene Gino Pallotta apre la nuova stagione culturale 2022 con l'incontro "Klimt e la Secessione Viennese", a cura ...

Klimt e il Novecento: il declino dorato di un secolo sospeso
di Paola Milicia. à probabilmente uno degli artisti del Novecento più noti e apprezzati dal grande pubblico italiano.Opere come "Il bacio", "L'albero della vita", "Ritratto di Signora" (trafugato e ritrovato nel 2019) ...

Donne nellāArte. Da Tiziano a Boldini
sede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Davide Dotti. La mostra "Donne nell'Arte. Da Tiziano a Boldini" documenta quanto la rappresentazione dell'universo femminile abbia giocato un ruolo determinante nella storia dell'arte italiana lungo un ...