Intelligenza Artificiale
47 articoli

Dall’imitazione all’esplorazione: il nuovo paradigma della creativitĆ AI
di Ennio Bianco. Eā da alcuni mesi che non scrivo più di arte realizzata con gli strumenti dellāintelligenza artificiale e ciò per diverse ragioni. La principale ĆØ che il panorama delle ricerche ...

La mentalizzazione artificiale di Alessia Lorenzi
di Francesca Piperis. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Science Art Visions"a cura di Ennio Bianco Il pensiero secondo cui lāempatia umana ĆØ un costrutto neurale ĆØ il principio alla base del ...

Milano Digital Week 2024 – Settima edizione
sede: Varie Sedi (Milano). Torna per il settimo anno l'evento diffuso e collettivo sulla cittĆ di Milano che mette al centro lo sviluppo e l'innovazione digitale dedicata a cittadini, imprese e istituzioni ...

The next real – Arte, intelligenza artificiale e societĆ
sede: Varie Sedi (Bologna). Da settembre 2024 a giugno 2025 l'organizzazione culturale Sineglossa presenta The Next Real, una rassegna di eventi su arte, intelligenza artificiale e societĆ , diffusa in vari luoghi della ...

Mitologia e onirismo: chiavi di lettura inedite della videoarte animata. Intervista a Silvia De Gennaro
di Francesca Piperis. Silvia De Gennaro incarna pienamente lo spirito della corrente video artistica italiana dei primi anni ā90. Dopo le sperimentazioni iniziali, Silvia De Gennaro muove i primi passi nellāambiente digitale ...

Socrate, la generazione Z e le nuove sfide dell’Intelligenza Artificiale Generativa
sede: Teatro La Stanza (Treviso). cura: Ennio Bianco, Giovanna Cordova. Mercoledì 29 maggio Socrate tornerà in vita per intessere un dialogo con i ragazzi della generazione Z sulle nuove sfide poste dall'Intelligenza ...

L’Arte Digitale di Memo Akten e di Rafael Lozano-Hammer nella Venezia della Biennale 2024
di Ennio Bianco. Tentare di raccontare cosāĆØ Venezia in questi giorni ĆØ una impresa che non ĆØ nelle mie possibilitĆ . CāĆØ la Biennale dāArte, certo, ma poi cāĆØ lāintera cittĆ avvolta in ...

Riforme digitali fra gli “stranieri ovunque” della Biennale di Venezia 2024
di Ennio Bianco. āMadamina il catalogo ĆØ questoā¦ā, con voce un poā roca per via di una bronchitella, sto canticchiando per le calli di Venezia unāaria del Don Giovanni di Mozart e ...

Intervista impossibile ad Artemisia Gentileschi
di Redazione Cultura Artemisia Gentileschi, pittrice straordinaria e rivoluzionaria, ĆØ qui con noi oggi. La sua vita e la sua arte hanno lasciato unāimpronta indelebile nella storia dellāarte [Redazione]: Benvenuta, Artemisia! [Artemisia ...

Intelligenza Artificiale Generativa “milquetoast”? No, grazie!
di Ennio Bianco. Oggi ho appreso il significato di una nuova parola: āMilquetoastā. Lāetimologia ci dice che deriva da una ricetta (immagino, tipicamente americana): del pane tostato imburrato e servito in un ...

Intervista impossibile a Caravaggio
di Redazione Cultura. Siamo qui oggi per un'intervista impossibile, ma che molti appassionati d'arte sognano di poter fare. Parliamo con Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio, uno dei più grandi pittori del ...

Sogni e dialoghi con l’Intelligenza Artificiale
sede: Casa degli Artisti di Milano (Milano). Alla Casa degli Artisti di Milano, il 24 gennaio, in occasione della mostra "Visibile / Invisibile. Tecniche della meraviglia", sarĆ presentata l'opera "La belle au ...