Intelligenza Artificiale
47 articoli

L’Intelligenza Artificiale come metafora fotografica. Intervista a Filippo Venturi
di Francesca Piperis. Critica sociale, creativitĆ ed impegno politico, tre differenti dimensioni che trovano un punto dāincontro nelle opere di Filippo Venturi, fotografo documentarista italiano particolarmente interessato alla denuncia di oppressioni dittatoriali ...

Leggere tra le righe della Performance Art. Intervista a Claudia Larcher
di Francesca Piperis. Sperimentazione tecnologica e compenetrazione di forme dāarte del tutto differenti rappresentano spunti di analisi delle opere di Claudia Larcher. Lāartista viennese racconta gli spazi comuni in maniera del tutto ...

Intervista impossibile a Pablo Picasso
di Redazione Cultura. Pablo Picasso è uno dei più importanti artisti del XX secolo. à noto per aver rivoluzionato il modo di vedere e di creare l'arte, attraverso i suoi numerosi stili ...

“High waters”: un “corto” di Alfonso Cometti realizzato con l’intelligenza artificiale
In calce all'articolo "Guida per realizzare narrazioni audiovisuali con le applicazioni generative di AI Art", Ennio Bianco ha invitato i lettori a proporre i propri lavori alla Redazione di arte.go.it.Fra questi, "High ...

Milano Digital Week – Sesta edizione: “Lo sviluppo dei limiti”
sede: Varie Sedi (Milano). Torna Milano Digital Week, la manifestazione dedicata all'educazione, alle competenze digitali e all'innovazione tecnologica. La sesta edizione ā che si svolge da giovedƬ 5 a lunedƬ 9 ottobre ...

Var Digital Art Award 2023
sede: Palacongressi di Rimini (Rimini). Tra realtĆ aumentata, VR e AR, fisica quantistica, cosmologia, nature morte immersive, stregoneria e intelligenza artificiale, manipolazione, performance, composizioni 3D interattive, iperconnettivitĆ e ambienti virtuali, il 26 ...

Internet Festival 2023 – Forme di futuro
sede: Varie Sedi (Pisa). L'uomo sfida l'intelligenza artificiale in campo artistico e viceversa. Succede a "Internet Festival - Forme di futuro", manifestazione che da 13 anni indaga la societĆ digitale attraverso ricerca, ...

Ciclo di incontri: “AI generativa: come ci cambierĆ ?”
sede: Circolo dei lettori (Torino). Prende il via il ciclo di incontri "AI generativa: come ci cambierĆ ?": quattro dialoghi che si terranno al Circolo dei lettori di Torino (il 5, 18 e ...

View conference 2023 – Il futuro che vogliamo
sede: Varie Sedi (Torino). Torna View Conference, il più importante evento al mondo dedicato alla cultura dell'intrattenimento digitale, dal 15 al 20 ottobre 2023, a Torino. Ospiti della 24ª edizione "Il futuro ...

Tutto ĆØ numero. Installazione di Gabriele Gianni
sede: Ex chiesa di Santa Maria della Manna d'Oro (Spoleto, Perugia). La Fondazione Carla Fendi, nell'ambito di Spoleto Festival dei Due Mondi, rinnova il suo interesse per la Scienza e presenta "Tutto ...

Incontro: “L’intelligenza artificiale nella Fotografia”
sede: Laboratorio di Cultura Fotografica (CittĆ della Pieve, Perugia). L'incontro ĆØ incentrato su un argomento recente e contemporaneo della fotografia: la fotografia generata da un'intelligenza artificiale. Un tema dagli sviluppi quanto mai ...

Guida per realizzare narrazioni audiovisuali con le applicazioni generative di AI Art
di Ennio Bianco. Quando si parla di Arte Digitale (qualsiasi forma dāArte che prevede lāutilizzo del computer come risorsa fondamentale del processo creativo) e soprattutto di AI Art (qualsiasi forma di Arte ...