Lisetta Carmi

28 articoli

Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano

Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano

sede: Palazzo Ducale di Genova (Genova). cura: Giovanni Battista Martini, Ilaria Bonacossa. In occasione dei 100 anni dalla nascita di Lisetta Carmi, Palazzo Ducale di Genova presenta una grande mostra dell'artista e ...
Guido io. 100 fotografie della raccolta di Guido Bertero

Guido io. 100 fotografie della raccolta di Guido Bertero

sede: Spazio Ersel (Torino). cura: Chiara Massimello, Marco Sobrero. Ersel allestisce l'esposizione "Guido io - Itinerari fotografici di una collezione. Cento fotografie dalla raccolta di Guido Bertero", in mostra a Torino. A ...
Le affinita` immaginate. Opere dalla collezione del MAN - Appartenenze #3

Le affinita` immaginate. Opere dalla collezione del MAN – Appartenenze #3

sede: MAN Museo d'Arte della Provincia di Nuoro (Nuoro). cura: Chiara Gatti, Rita Moro. Il museo MAN di Nuoro presenta "Le affinitĆ  immaginate", una grande mostra dedicata alla collezione storica che esce ...
Storie a scatti: fotografe. Le protagoniste delle arti visive dal primo dopoguerra ad oggi

Storie a scatti: fotografe. Le protagoniste delle arti visive dal primo dopoguerra ad oggi

sede: Villa Giovannina (Villorba, Treviso). cura: Maria Francesca Frosi, Dionisio Gavagnin. Storie a Scatti:Fotografe, a cura di Maria Francesca Frosi e Dionisio Gavagnin, nasce come omaggio alla creativitĆ  femminile, sia in termini ...
Giochi di veritĆ . Rappresentazione, ritratto, documento. Opere della Collezione Donata Pizzi

Giochi di veritĆ . Rappresentazione, ritratto, documento. Opere della Collezione Donata Pizzi

sede: Castello Campori (Soliera, Modena). cura: Marcella Manni. Spazio alla fotografia e alle autrici italiane. Al Castello Campori di Soliera (Mo) sarĆ  presentata la mostra "Giochi di veritĆ . Rappresentazione, ritratto, documento", curata ...
Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi

Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi

sede: Villa Bardini, Forte Belvedere (Firenze). cura: Emanuela Sesti, Walter Guadagnini. "Fotografe!" ĆØ il nuovo e ambizioso progetto espositivo che ha per protagoniste assolute le fotografe di ieri e di oggi e ...
Genova Sessanta. Arti visive, architettura e societĆ 

Genova Sessanta. Arti visive, architettura e societĆ 

sede: Palazzo Reale di Genova (Genova). cura: Alessandra Guerrini, Luca Leoncini con Benedetto Besio, Luisa Chimenz, Leo Lecci ed Elisabetta Papone. La rivoluzione degli Anni Sessanta a Genova. La racconta, ricorrendo all'architettura, ...
MonFest 2022. Le forme del tempo - Da Francesco Negri al contemporaneo

MonFest 2022. Le forme del tempo – Da Francesco Negri al contemporaneo

sede: Varie Sedi (Casale Monferrato, Alessandria). cura: Mariateresa Cerretelli. A Casale Monferrato nasce un nuovo Festival della fotografia. MonFest, questo il suo nome, ĆØ diretto da Mariateresa Cerretelli e promosso dal Comune ...
Lisetta Carmi. Genova - Fotografie 1960-1970

Lisetta Carmi. Genova – Fotografie 1960-1970

sede: Magazzini Fotografici (Napoli). cura: Giovanni Battista Martini, Yvonne De Rosa. "Genova" di Lisetta Carmi: 30 scatti in bianco e nero che raccontano, attraverso lo sguardo sincero della fotografa, la Genova del ...
Le donne e la fotografia - Mostra collettiva

Le donne e la fotografia – Mostra collettiva

sede: Fondazione Luciana Matalon (Milano). cura: Maria Francesca Frosi, Dionisio Gavagnin. ƈ dedicata allo sguardo femminile nell'arte fotografica e al contributo innovativo che le donne hanno dato a tale linguaggio, l'ampia esposizione ...
"Ciao maschio". Volto potere e identitĆ  dell'uomo contemporaneo

“Ciao maschio”. Volto potere e identitĆ  dell’uomo contemporaneo

sede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Arianna Angelelli, Claudio Crescentini, Federica Pirani. In mostra oltre 150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni, di ...
Essere umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo

Essere umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo

sede: Musei San Domenico (ForlƬ). cura: Walter Guadagnini. Un viaggio per immagini nell'evoluzione del linguaggio fotografico mondiale, con una specifica attenzione allo "sguardo femminile", a partire dagli anni Trenta del Novecento, quando ...