Lorenzo Lotto
20 articoli

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
sede: Musei Capitolini - Palazzo dei Conservatori (Roma). La maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri opere, tutte di carattere religioso e provenienti dalla Pinacoteca ...

Lorenzo Lotto. Incontri immaginati
sede: Pinacoteca Tosio Martinengo (Brescia). I colori, le emozioni e i gesti di Lorenzo Lotto, un percorso di bellezza e una possibilitĆ di rileggere alcuni dei capolavori della collezione attraverso incontri immaginati ...

Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
sede: Complesso Monumentale di San Francesco (Cuneo). cura: Vito Punzi. Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo presentano il progetto espositivo "Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto" presso il ...

Rinascimento in bianco e nero
sede: Museo Civico di Bassano del Grappa (Bassano del Grappa, Vicenza). cura: Giovanni Maria Fara, David Landau. Il vertiginoso percorso proposto, dal grande impatto visivo con oltre un centinaio di opere, alcune ...

Documentario “Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del Rinascimento”
sede: Musei Eremitani - Sala del Romanino (Padova). Il documentario (nato in occasione della mostra su Lorenzo Lotto svoltasi a Macerata nel 2018-19, condensa un notevole numero di opere di Lorenzo Lotto, ...

Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
sede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Davide Dotti. Palazzo Martinengo a Brescia accoglie i capolavori dei più importanti esponenti dell'arte attivi tra il Cinquecento e il Settecento a Brescia e Bergamo. Per la ...

Lorenzo Lotto day all’Accademia Carrara
sede: Accademia Carrara (Bergamo). Accademia Carrara, museo che custodisce tra, più importanti nuclei di opere di Lorenzo Lotto (1480-1557), celebra il pittore veneziano, attivo a Bergamo per oltre un decennio: tante attività ...

Il Rinascimento di Bergamo e Brescia – Lotto, Moretto, Savoldo, Moroni
sede: Palazzo Marino - Sala Alessi (Milano). cura: Francesco Frangi,Simone Facchinetti. Il Comune di Milano offre una mostra che presenta ben quattro capolavori di altrettanti maestri, tra i maggiori protagonisti del Rinascimento ...

Dal Kunsthistorisches: “Il ritratto del doge Francesco Erizzo” di Bernardo Strozzi
sede: Museo Santa Caterina (Treviso). E' un capolavoro d'arte ma anche un'opera di simbolica attualitĆ quella che (dal 13 novembre al 13 febbraio) giunge al Museo di Santa Caterina da Kunsthistorisches di ...

Dirette online con gli storici dell’Arte della Gallerie dellāAccademia di Venezia
sede: Gallerie dell'Accademia di Venezia (Online). Le Gallerie dell'Accademia di Venezia presentano su Instagram curiosità e approfondimenti speciali curate dagli storici dell'Arte. PROGRAMMA martedì 24 novembre, ore 10 "Giuditta e Oloferne" di ...

Lotto. L’inquietudine della realtĆ . Lo sguardo di Giovanni Frangi
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Giovanni Valagussa. Un capolavoro di Lorenzo Lotto, "Madonna con Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria", sarĆ il protagonista di questa mostra. Ad affiancarlo ...

Un capolavoro per Venezia: “Sacra conversazione con i santi Caterina e Tommaso” di Lorenzo Lotto
sede: Gallerie dellāAccademia di Venezia (Venezia). "Un capolavoro per Venezia" ĆØ la nuova iniziativa lanciata dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia che vedrĆ esposte nelle sale del museo, a rotazione, alcune opere di ...