Luca Giordano
11 articoli

Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ‘600 nella collezione De Vito e in cittĆ
sede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Elena Fumagalli, Nadia Bastogi. In mostra la pittura napoletana del Seicento e il legame con Bergamo: 15 artisti, 40 opere, di cui molte inedite, studi, scoperte, attribuzioni, ...

Nostalgia. ModernitĆ di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo
sede: Palazzo Ducale di Genova (Genova). cura: Matteo Fochessati. Palazzo Ducale di Genova presenta la mostra "Nostalgia. ModernitĆ di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo" nelle sale dell'Appartamento del Doge. L'esposizione, a ...

Napoli a Bergamo
sede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Elena Fumagalli, Nadia Bastogi. L'arte anticipa i tempi, abbatte i confini, avvicina territori, tradizioni, spiriti e culture apparentemente o geograficamente lontanissime. Succede da sempre ed ĆØ successo, ...

Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento
sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini (Roma). cura: Alessandro Cosma. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di Galleria Corsini la mostra "Le stanze del Cardinale. Neri ...

Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli
sede: Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli). cura: Stefano Causa, Patrizia Piscitello. La mostra "Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli" sviluppa nelle 24 sale del secondo piano del ...

Ulisse. L’arte e il mito
sede: Musei San Domenico (Forlì). Il tema affrontato dalla mostra è quello di Ulisse e del suo mito, che da tremila anni domina la cultura dell'area mediterranea ed è oggi universale. Mito ...

Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito
sede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). cura: Rita Iacopino, Nadia Bastogi. La mostra nasce dalla considerazione che il Museo di Palazzo Pretorio di Prato conserva uno dei nuclei più importanti in Toscana, ...

Gli animali nell’Arte. Dal Rinascimento a Ceruti
sede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Davide Dotti. I più grandi artisti del Rinascimento, del Barocco e dell'Età dei Lumi, da Raffaello a Caravaggio, da Guercino a Tiepolo fino a Ceruti, hanno spesso ...

Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe
sede: Gallerie dāItalia - Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli). cura: Antonio Ernesto Denunzio. La mostra "Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe" riporta eccezionalmente a Palazzo Zevallos Stigliano la collezione appartenuta, ...

Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Flaminia Gennari Santori, Bartolomeo Pietromarchi. Undici sale aperte al pubblico per la prima volta e restituite alla cittĆ . Una grande mostra ...

Da Ribera a Luca Giordano – Caravaggeschi e altri pittori della Fondazione Longhi e Fondazione Sicilia
sede: Villa Zito (Palermo). cura: Maria Cristina Bandera. La Fondazione Sicilia presenta a Villa Zito una mostra curata da Maria Cristina Bandera, direttrice scientifica della Fondazione Longhi, e dedicata ai pittori che ...