Luigi Citarrella
9 articoli

Presepe contemporaneo – Mostra collettiva
sede: Reggia di Portici (Napoli). cura: Michele Citro, Andrea Guastella. La mostra, che raccoglie le opere di ventiquattro artisti, non ĆØ la classica e banale reinterpretazione del presepe dove le icone della ...

Io sono Radice 2023 – Uomini e ambiente. Omaggio a Giorgio
sede: Varie Sedi (Rossano Calabro, Cosenza). cura: Marilena Morabito, Floriana Spanò. La mostra "Io sono Radice 2023" rappresenta un omaggio speciale a Giorgio Leone, una figura di spicco nel panorama artistico e ...

Sud contemporaneo – Mostra collettiva
sede: Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza). cura: Melissa Acquesta. Le opere in mostra, alcune delle quali degli inediti realizzati appositamente per il progetto, spaziano dall'arte concettuale alla videoarte, installazioni tattili e sonore, ...

Figures and landscapes – Mostra collettiva
sede: Almareni Art Gallery (Palermo). Dipinti e sculture per apprezzare nell'arte contemporanea il nuovo rapporto con il corpo e l'ambiente, inteso quale luogo della vita. Uno sguardo attraverso colori e forme che ...

Aso Art – Luigi Citarrella. Doppia personale
sede: Palazzo Oneto di Sperlinga (Palermo). cura: Andrea Guastella. Raramente due artisti sono stati cosƬ lontani e cosƬ vicini come Aso Art e Luigi Citarrella. Il primo, pittore convertito sulla via di ...

Presepi d’artista #4. Libera interpretazione della nativitĆ per una collezione di Eva e Giovanni Rizzuto
sede: Rizzuto Gallery (Palermo). L'iniziativa, nata dal desiderio di Eva Oliveri e Giovanni Rizzuto di creare una collezione di presepi realizzati da artisti contemporanei, torna dopo cinque anni arricchendosi di due nuove ...

Il gioco riflesso – Mostra collettiva
sede: Spazio Almareni (Palermo). cura: Marilena Morabito, Aurelia Nicolosi, Floriana Spanò. "Dieci artisti in mostra, per questa manifestazione legata alla Settimana delle Culture di Palermo, che per loro predisposizione stilistica - spiega ...

Ritrovarsi – Festival dāArte Contemporanea, VI edizione
sede: Quartiere San Leonardo (Sciacca). cura: Tiziana Pantaleo. Dopo cinque edizioni il Festival cambia sede e si sposta dal quartiere dei Marinai allo storico quartiere di San Leonardo. Cambia il luogo ma ...

Paratissima Bologna: Animali notturni – The dark side of life
sede: IAAD - The Italian University for Design (Bologna). Falene, gufi, lupi ululanti e pipistrelli non sono i soli abitanti delle tenebre. Gli animali notturni sono tanto reali quanto immaginari, se non ...