Marco Sammicheli

30 articoli

Franco Raggi. Pensieri instabili

Franco Raggi. Pensieri instabili

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Marco Sammicheli, Francesca Pellicciari. L'esposizione presenterĆ  un approfondimento su Franco Raggi, architetto, designer e intellettuale, attivo sulla scena italiana e internazionale da mezzo secolo, che ha partecipato ...
Ettore Sottsass. Architetture paesaggi rovine

Ettore Sottsass. Architetture paesaggi rovine

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Marco Sammicheli. Questo quinto progetto del ciclo espositivo dedicato al grande architetto e designer esplora la dimensione dell'architettura attraverso il disegno, facendo emergere una riflessione sul tempo ...
Inga SempƩ. La casa imperfetta

Inga SempƩ. La casa imperfetta

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Marco Sammicheli. Triennale Milano presenta la mostra "Inga SempƩ. La casa imperfetta" a cura di Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano. "La ...
Serata dedicata a Giorgio Forattini: la vignetta entra in Triennale

Serata dedicata a Giorgio Forattini: la vignetta entra in Triennale

sede: Triennale Milano (Milano). GiovedƬ 23 novembre alle ore 18:00 Triennale Milano dedica una serata a Giorgio Forattini per annunciare la donazione dell'archivio del grande vignettista all'istituzione, e ripercorrere la sua carriera ...
Alberto Meda. Tensione e leggerezza

Alberto Meda. Tensione e leggerezza

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Marco Sammicheli. Triennale Milano presenta "Alberto Meda. Tensione e leggerezza", uno speciale percorso espositivo dedicato all'ingegnere, designer e progettista italiano attivo da oltre 50 anni. La mostra ...
Ettore Sottsass. La parola

Ettore Sottsass. La parola

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Marco Sammicheli. Dopo le mostre Struttura e colore e Il calcolo, il terzo progetto espositivo dedicato a Ettore Sottsass si concentra sull'uso vario, costante e molteplice della ...
Incontro: "Restauro del design e del contemporaneo: una sfida aperta"

Incontro: “Restauro del design e del contemporaneo: una sfida aperta”

sede: Triennale Milano (Milano). GiovedƬ 6 luglio alle ore 18.30, Triennale Milano presenta "Restauro del design e del contemporaneo, una sfida aperta", un incontro in collaborazione con Valore Italia dedicato ai temi ...
Unseen collaborations. Triennale Milano alla London Design Biennale

Unseen collaborations. Triennale Milano alla London Design Biennale

sede: Somerset House (Londra, Inghilterra). cura: Marco Sammicheli, Marilia Pederbelli. Triennale Milano prende parte alla quarta edizione della London Design Biennale The Global Game: Remapping Collaborations rappresentando il Padiglione Italia con la ...
Conferenza: "1923–2023. Il futuro del design italiano: gli ISIA e l'alta formazione artistica a un secolo dalla prima Biennale"

Conferenza: “1923–2023. Il futuro del design italiano: gli ISIA e l’alta formazione artistica a un secolo dalla prima Biennale”

sede: Villa Reale di Monza (Monza). In occasione della ricorrenza del centenario dal giorno dell'inaugurazione della Biennale delle arti decorative nel 1923, ĆØ in programma un convegno che si tiene alla Villa ...
Text - Mostra collettiva

Text – Mostra collettiva

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Marco Sammicheli. La mostra presenta opere che mettono in evidenza il comune atteggiamento di designer e stilisti di fronte alla progettazione del testo, delle interfacce e dei ...
Incontro: "Lezioni di anatomia del design"

Incontro: “Lezioni di anatomia del design”

sede: Triennale Milano (Milano). !Lezioni di anatomia del design! ĆØ una serie di incontri che vede il coinvolgimento di un designer e di un imprenditore invitati ad analizzare alcune collezioni di oggetti ...
Incontro: "La durabilitĆ  nel design" con Leonardo Caffo e Francesco Faccin

Incontro: “La durabilitĆ  nel design” con Leonardo Caffo e Francesco Faccin

sede: Triennale Milano (Milano). GiovedƬ 10 novembre, alle ore 18:30 Triennale Milano presenta l'incontro La durabilitƠ nel design, terzo appuntamento della serie di conversazioni in collaborazione con Smeg dedicate a tre temi ...