Massimo Bartolini
8 articoli

Gian Lorenzo Nardi. Al suono di un flauto
sede: Megadue (Bologna). cura: Massimo Bartolini. Utilizzando lo spazio come approdo, Gianlorenzo Nardi realizza un gruppo di sculture da custodire e trasportare. Il progetto riguarda il camminare, il paesaggio, la colonna infinita ...

Alfabeto del contemporaneo. La voce degli artisti
sede: MAGA Museo Arte Gallarate (Gallarate, Varese). cura: Emma Zanella, Alessandro Castiglioni. Il progetto nasce con l'obiettivo di spiegare otto parole chiave dell'arte contemporanea, ciascuna scelta a partire da un'opera e un ...

La guerra ĆØ finita! La pace non ĆØ ancora iniziata – Mostra collettiva
sede: Gallerie delle Prigioni (Treviso). cura: Fondazione Imago Mundi. La mostra presenta opere di 14 artisti: Francesco Arena, Terry Atkinson, Massimo Bartolini, Eteri Chkadua, Maxim Dondyuk, Harun Farocki, Leon Golub, Alfredo Jaar, ...

Massimo Bartolini. Hagoromo
sede: Centro Pecci (Prato). cura: Luca Cerizza con Elena Magini. Con Hagoromo il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica un'importante mostra a Massimo Bartolini (Cecina, 1962). La mostra ĆØ ...

Crazy – La follia nell’arte contemporanea. Mostra collettiva
sede: Chiostro del Bramante (Roma). cura: Danilo Eccher. Ventuno artisti, più di undici installazioni site-specific inedite: per la prima volta le opere d'arte invaderanno gli spazi esterni e interni del Chiostro del ...

Massimo Bartolini e Maurizio Maggiani. Grotoni e malocchi – Omaggio scultoreo a Carlo Zauli
sede: Museo Carlo Zauli (Faenza, Ravenna). "Grotoni e malocchi" ĆØ il progetto di Massimo Bartolini a Faenza: un omaggio scultoreo a Carlo Zauli e alla sua terra, pensato ed allestito proprio all'interno ...

Photology AIR – Art In Ruins 2019/2020
sede: Tenuta Busulmone (Noto, Siracusa). cura: Martin Craucin. Photology presenta l'edizione 2019/2020 di Photology AIR (Art In Ruins), ilAĀ nuovo parco per l'arte contemporanea aperto nel 2018 all'interno dei trenta ettari della ...

Il museo immaginato. Storie da trentāanni di Centro Pecci
sede: Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci (Prato). cura: Cristiana Perrella. ll Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci compie trent'anni: per l'occasione, la mostra Il museo immaginato. Storie da trent'anni di Centro ...