Massimo Recalcati
6 articoli

Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani – Lectio di Massimo Recalcati
sede: MAXXI Roma (Roma). Appuntamento sabato 25 marzo alle 18:00 all'Auditorium del MAXXI con Massimo Recalcati che terrĆ una lectio dal titolo "Il trauma del fuoco. Vita e morte nell'opera di Claudio ...

Scarabocchi. Il mio primo festival – 4a edizione: “Lāalbero”
sede: Complesso Monumentale del Broletto, Parco di SantāAndrea, Parco del Bambini (Novara). Un'indagine fantasiosa, poetica e creativa, su quel segno libero e spontaneo che sfugge al controllo della mente: ĆØ Scarabocchi. Il ...

La scuola della cittĆ – Ciclo di sei incontri su arte, politica e letteratura
sede: Varie Sedi (Milano). Sei istituti milanesi aprono le porte per ospitare brevi cicli di lezioni tenuti da alcuni intellettuali del panorama cittadino e italiano su temi che spaziano dalla politica all'arte, ...

Scarabocchi. Il mio primo festival – Animali, Segni, Storie
sede: Complesso Monumentale del Broletto (Novara). Tre giorni di laboratori, performance e incontri, preceduti da workshop nelle scuole della cittĆ , pensati per indagare un gesto semplice e schietto, ma pieno di significati ...

Presentazione: “Alberto Burri. Il grande cretto di Gibellina”
sede: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Roma). In memoria dei 50 anni dal terremoto che colpƬ la Valle del Belice in Sicilia, distruggendo la cittĆ di Gibellina, gli ...

Giancarlo Fabbi. Il silenzio della pittura
sede: Casa Morandi (Bologna). cura: Massimo Recalcati. Leggere il lavoro di Giorgio Morandi attraverso pochi semplici oggetti, un pennello, un bulino, un tubetto di colore: ĆØ quanto si propone Giancarlo Fabbi, autore ...