Massimo Sestini
8 articoli

Massimo Sestini. Zenit della fotografia
sede: Museo di Santa Giulia (Brescia). cura: Angelo Bucarelli. "Come quando sei morto e improvvisamente ritorni in vita": sono le parole di Ayman, migrante dalla Siria, che nel documentario Where are you? ...

Maki Galimberti e Massimo Sestini. La più bella del mondo
sede: Museo della cittĆ di Livorno - Bottini dell'Olio (Livorno). cura: Carla Bardelli. Livorno celebra l'Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, con una mostra al Museo della cittĆ di ...

Dante 700 – Un ritratto di Dante e i luoghi del Poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
sede: Basilica di Santa Maria Novella (Firenze). La mostra "Dante 700", presentata in anteprima a Roma nelle sale del Quirinale, ĆØ un emozionante viaggio ā attraverso 23 scatti speciali ā alla ricerca ...

Massimo Sestini. Insieme – I bambini tornano a scuola
sede: Museo degli Innocenti (Firenze). Il progetto presenta dieci foto che raccontano il ritorno dopo il lockdown dei bambini da 0 a 6 anni ai servizi educativi all'infanzia del Polo Innocenti. Il ...

Dante 700 – Un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
sede: Palazzo del Quirinale (Online). Le parole della Commedia, il mondo lirico, politico ed emozionale di Dante, perfino il suo profilo inequivocabile fanno parte da sempre del nostro Dna culturale ed espressivo ...

Where are you? La storia della fotografia divenuta l’icona della crisi dei migranti nel Mediterraneo
sede: MAXXI ā Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Roma). Il Maxxi partecipa alla Giornata mondiale del rifugiato con la proiezione, giovedƬ 20 giugno alle ore 20:30 nella piazza del Museo, ...

Estate 2019 al MAXXI tra arte, musica, letteratura, architettura, cinema e scienza
sede: MAXXI ā Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Roma). Si apre con il concerto di Mahmood (lunedƬ 17 giugno), il programma di Estate al MAXXI 2019, che il Museo nazionale ...

Milano PhotoWeek 2019 – III edizione
sede: Varie Sedi (Milano). Oltre 150 appuntamenti per vedere, capire, scoprire, sentire, provare la fotografia, dal centro alla periferia. Musei, archivi, gallerie, laboratori, scuole, agenzie, collettivi offrono una ricca programmazione legata al ...