Mino Maccari
13 articoli

Funi, Maccari, Rosai ritraggono Guidi – Guidi ritrae Rosai, Maccari, Funi
sede: Museo Ugo Guidi (Forte dei Marmi, Lucca). Il Museo Ugo Guidi, in occasione della 186a mostra, presenta lāesposizione: āFuni, Maccari, Rosai ritraggono Guidi - Guidi ritrae Rosai, Maccari, Funiā. La mostra ...

Il corpo e la figura – Mostra collettiva
sede: Spazio Intelvi 11 (Dizzasco, Como). cura: Franca Doriguzzi. Lo Spazio Intelvi 11 ospita una selezione di opere su tela, litografie e serigrafie di artisti che hanno come tema la figura umana ...

Xilografi italiani del primo ‘900
sede: Gonnelli Casa dāAste (Firenze). La mostra intende ripercorrere le vicende intorno al revival primo-novecentesco per la xilografia, una pratica artigianale che poteva apparire obsoleta proprio in anni in cui i mezzi ...

Milano Drawing Week 2022 – II edizione
sede: Varie Sedi (Milano). cura: Collezione Ramo. La Collezione Ramo di Milano presenta la seconda edizione di Milano Drawing Week, appuntamento annuale che coinvolge l'intera cittĆ in un affondo mirato sul disegno ...

Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna
sede: Palazzo Medici Riccardi (Firenze). cura: Antonello Tolve. L'iniziativa ĆØ dedicata all'arte del ā900 in Basilicata, con particolare riferimento a un'area in cui paesaggio, borghi e luoghi della cultura dialogano in modo ...

Roma 50-60. Un’avventura fra immagine e materia
sede: Galleria d'Arte Marchetti (Roma). cura: S. Pegoraro. Si tratta di un percorso attraverso opere realizzate negli anni '50 e '60 da 25 artisti attivi a Roma in quei due intensissimi decenni ...

Umberto Tirelli. La Collezione d’Arte Tirelli-Trappetti, 1992-2022
sede: Palazzo Bentivoglio di Gualtieri (Gualtieri, Reggio Emilia). cura: Nadia Stefanel. L'esposizione, allestita all'interno di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE), ripercorre la storia di Umberto Tirelli (Gualtieri 1928 - Roma 1990), il ...

Roma segreta. Figure di artisti dagli anni ā30 agli anni ā70
sede: Galleria d'Arte Marchetti (di Roma). cura: S. Pegoraro. In esposizione alcune delle opere pittoriche più interessanti realizzate tra i primi anni ā30 e gli anni '70 ā da 21 artisti operativi ...

“Mio vanto, mio patrimonio”. L’arte del ‘900 nella visione di Leone Piccioni
sede: Palazzo Piccolomini (Pienza, Siena). cura: Piero Pananti, Gloria Piccioni. La collezione d'arte ā davvero magnifica ā che Leone Piccioni (Torino, 9 maggio 1925 ā Roma, 15 Maggio 2018) ha riunito nel ...

Grafica d’Autore opere scelte – XIX edizione
sede: GAMeC - Centro Arte Moderna (Pisa). Questa annuale rassegna, giunta alla diciannovesima edizione, ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, vuole portare chiarezza e maggiore conoscenza nel apparente complicato mondo della stampa ...

Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Sala Aldrovandi (Roma). cura: Giuseppe Appella, Laura Novati. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea rende omaggio a Vanni Scheiwiller, personaggio che ha attraversato ...

E Sciascia che ne dice? – Omaggio a Leonardo Sciascia e Mino Maccari a 30 anni dalla morte
sede: Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli (Milano). cura: Giovanna Mori. Disegni, incisioni, fotografie, libri, riviste, fogli di diario e ancora lettere e altri fogli inediti, rari e dispersi, vengono per la prima ...