MoCa Centro per le nuove Culture
7 articoli

Federico Garolla. Saper leggere il tempo
sede: MoCa Centro per le Nuove culture (Brescia). cura: Margherita Magnino, Carolina Zani. L'universo creativo di Federico Garolla (1925-2012), il cui stile ha illuminato, tra gli anni Settanta e Ottanta, il percorso ...

Chiara Samugheo. Dentro il cinema
sede: MoCa Centro per le Nuove culture (Brescia). cura: Mauro Raffini. "Dentro il cinema" ĆØ il titolo dell'esposizione di Chiara Samugheo (1935-2022), artista recentemente scomparsa che ha rivoluzionato la fotografia legata al ...

Maurizio Galimberti. Istanti di storia
sede: MoCa Centro per le nuove culture (Brescia). L'esposizione presenta nella sua interezza la serie fotografica dal titolo Istanti di Storia, che ripercorre le vicende del Novecento, attraverso episodi epocali come la ...

Le ragazze non sanno disegnare – Mostra collettiva
sede: MOCA Centro per le Nuove Culture (Brescia). cura: Marta Comini, Maria La Duca, Melania Gazzotti. Venti autrici per altrettante storie, tutte al femminile, accompagnano lo spettatore alla scoperta di stili, tecniche ...

Nicola Sansone. L’archivio ritrovato
sede: MoCa Centro delle nuove culture (Brescia). cura: Renato Corsini. il MoCa Centro delle nuove culture di Brescia ospita la personale di Nicola Sansone (1921-1984), fotografo colto e socialmente impegnato che appartiene ...

Gianni Berengo Gardin. Cose mai viste – Fotografie inedite
sede: MoCa Centro delle nuove Culture (Brescia). cura: Renato Corsini. il MoCa Centro delle nuove Culture accoglie la mostra "Cose mai viste. Fotografie inedite", a cura di Renato Corsini, nata da un'idea ...

Pier Paolo Pasolini. Per essere poeti, bisogna avere molto tempo
sede: MoCa Centro delle nuove Culture (Brescia). cura: Renato Corsini, Gerardo Martorelli. La mostra offrirĆ al visitatore il ritratto privato dell'intellettuale friulano, alle prese con la quotidianitĆ familiare ma anche protagonista del ...