Multimedia
115 articoli
Over the real. Festival internazionale video & multimedia art – IX edizione
sede: Varie Sedi (Pietrasanta, Lucca). La nona edizione di Over The Real, Festival internazionale di Video & Multimedia Art, in programma a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal 20 al 29 ...
Ocean stories. The italian navy exhibition
sede: United Nations Headquarters (New York, Stati Uniti). La mostra, dal titolo Ocean Stories. The Italian Navy exhibition, che si svolgerĆ nella settimana in cui ricorre il World Ocean Day, ĆØ co-organizzata ...
Napoli-Cuzco: due capitali tra scrittura, architettura e data visualization
sede: Palazzo Carafa (Napoli). La mostra, unica nel suo genere, guida il visitatore in un viaggio nel tempo e nello spazio, tra storie e connessioni, tra due cittĆ apparentemente lontane come Napoli ...
Marcel Duchamp: un viaggio nella āScatola in una valigiaā
sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). Marcel Duchamp: un viaggio nella "Scatola in una valigia" ĆØ una mostra nella mostra, che nasce dalla collaborazione tra il dipartimento di conservazione della Collezione Peggy Guggenheim ...
Van Gogh experience
sede: Next Museum (Roma). Next Exhibition apre a Roma il Next Museum, spazio multimediale e tecnologico - nato per accogliere mostre immersive - dove la cultura gioca con la tecnologia. Gli spazi ...
Van Gogh – The immersive experience
sede: Chiesa di San Potito (Napoli). "Van Gogh: the Immersive Experience torna a Napoli" in una forma totalmente rinnovata, nella seicentesca Chiesa di San Potito, oggetto di importanti restauri, per festeggiare i ...
Vogia de carnoval – Viaggio multimediale nella seduzione e negli incanti di Venezia
sede: Palazzo Rhinoceros (Roma). Nella Rhinoceros Gallery di Palazzo Rhinoceros a Roma, con la linea artistica di Raffaele Curi, arriva un'esperienza visionaria sin dall'esterno del palazzo dove, grazie a una grande proiezione, ...
Van Gogh Multimedia e la stanza segreta
sede: Palazzo Fondi (Napoli). cura: Giovanna Strano, Maria Rosso. Novecento dipinti in dieci anni. Tanta fu la febbrile produzione di Vincent van Gogh, che la grande mostra Van Gogh Multimedia e la ...
L’ereditĆ di Cesare e la conquista del tempo
sede: Musei Capitolini - Palazzo dei Conservatori (Roma). cura: Claudio Parisi Presicce, Laura Petacco. I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori ...
Piero Guccione a Roma – Riflessi, 1966-1972
Proprio dai due ritratti di Titina Maselli, eseguiti nel 1965, nasce il tema dei riflessi sulla carrozzeria della sua famosa Volkswagen, elaborato fino al 1972. Ć sempre il legame con delle immagini ...
Ferdinando Greco in conversazione con Chiara Gatti
Un racconto per immagini di opere realizzate tra il 2017 e il 2020, spiegate dalla voce dellāartista in conversazione con la storica dellāarte Chiara Gatti.Tema centrale lāorigine del Male e lāAporia, intesa ...
Piero Guccione a Roma – Pop Art e Titina Maselli, 1965-67
Piero Guccione non rimane indifferente alla Pop Art, ma anzi, se ne avvantaggia per approfondire le proprie diversissime ragioni. Alla Biennale di Venezia del 1966 espone tre tele del ciclo Interno con ...