Museo dell’Ara Pacis
16 articoli

Franco Fontana. Retrospective
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). cura: Jean-Luc Monterosso. Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l'intera carriera artistica del fotografo modenese, con ...

Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). La forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolaritĆ , le vite difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo teatrale nell'antica Roma sono raccontati nella ...

Lex. Giustizia e diritto dall’Etruria a Roma
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). cura: Vincenzo Lemmo. Una mostra che introduce gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere: un racconto costruito con il ...

Helmut Newton. Legacy
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). cura: Matthias Harder, Denis Curti. La mostra ripercorre attraverso fotografie, riviste, documenti e video l'intera carriera di uno dei fotografi più amati e discussi di tutti i ...

Lucio Dalla. Anche se il tempo passa
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). cura: Alessandro Nicosia, Fondazione Lucio Dalla. Un viaggio visivo e sensoriale, un'esperienza che trasforma lo spazio espositivo in una scatola scenica. La Capitale ĆØ un'altra importante tappa ...

Le meraviglie della vita quotidiana nelle fotografie di Robert Doisneau. Intervista a Gabriel Bauret
di Teresa Lanna. āQuello che cercavo di mostrare era un mondo in cui mi sentivo a mio agio, in cui le persone erano gentili e dove potevo trovare la tenerezza che desideravo ...

Robert Doisneau all’Ara Pacis
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). cura: Gabriel Bauret. Insieme a Henri Cartier-Bresson, Doisneau ĆØ considerato uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada. Con il suo obiettivo ...

Alberto Biasi. Tuffo nellāarcobaleno
sede: Museo dellāAra Pacis (Roma). cura: Giovanni Granzotto, Dmitry Ozerkov. La mostra, attraverso 60 opere, rende omaggio a Alberto Biasi che, tra i fondatori del padovano Gruppo N, ĆØ uno dei più ...

Josef Koudelka. Radici – Evidenza della storia, enigma della bellezza
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). Tappa unica in Italia, la mostra dedicata a Josef Koudelka, fotografo dell'agenzia Magnum Photos, documenta con oltre cento immagini lo straordinario viaggio fotografico alla ricerca delle radici ...

C’era una volta Sergio Leone
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). cura: Gian Luca Farinelli. C'era una volta Sergio Leone: ĆØ il titolo evocativo della grande mostra all'Ara Pacis con cui Roma celebra, a 30 anni dalla morte ...

Archeologi in erba – Visita guidata e laboratorio all’Area Pacis
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). Breve visita e laboratorio didattici dedicati ai bambini (accompagnati da adulti). Dopo una breve visita al monumento, i bambini saranno condotti nello spazio laboratorio dove parteciperanno ad ...

Aquileia 2200. Porta di Roma sui Balcani e sull’Oriente
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). In occasione dei 2.200 anni dalla fondazione di Aquileia, il Museo dell'Ara Pacis ospita la mostra "Aquileia 2.200", importante evento espositivo che intende ripercorrere le "trasformazioni" della ...