Ottone Rosai
16 articoli

Pittura e poesia. Ungaretti e l’arte del vedere
sede: Tornabuoni Arte (Firenze). cura: Alexandra Zingone. A cura dalla saggista e critica letteraria Alexandra Zingone, profonda conoscitrice della poesia di Ungaretti e degli artisti del suo tempo, l'esposizione traccia un panorama ...

Funi, Maccari, Rosai ritraggono Guidi – Guidi ritrae Rosai, Maccari, Funi
sede: Museo Ugo Guidi (Forte dei Marmi, Lucca). Il Museo Ugo Guidi, in occasione della 186a mostra, presenta lāesposizione: āFuni, Maccari, Rosai ritraggono Guidi - Guidi ritrae Rosai, Maccari, Funiā. La mostra ...

RealtĆ e sogno. Da Fattori a Guttuso
sede: Tornabuoni Arte (Firenze). Tornabuoni Arte presenta nella sede di Firenze la mostra "RealtĆ e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo, tra ...

Ad astra: arte per una collezione
sede: Satura Palazzo Stella (Genova). cura: Mario Napoli, Flavia Motolese. Raggiungere le stelle attraverso la bellezza e l'eccellenza, ĆØ questa l'ambizione con cui ĆØ nato il progetto espositivo "ad Astra": consegnare a ...

Una raccolta d’arte moderna italiana. CarrĆ , Campigli, Manzù, Rosai, Scipione, Sironi
sede: MASI Museo d'arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). cura: Cristina Sonderegger. Il MASI Lugano presenta, grazie a una collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, una selezione di trenta capolavori ...

Ottone Rosai. Oltre la finzione umana, la vita
sede: Galleria La Nica (Roma). cura: Giovanni Faccenda. La mostra "Ottone Rosai. Oltre la finzione umana, la vita" presenta una selezione di dipinti e di disegni di uno degli artisti più importanti ...

La Passione. Arte italiana del ‘900 dai Musei Vaticani – Da Manzù a Guttuso, da Casorati a CarrĆ
sede: Museo Diocesano Carlo Maria Martini (Milano). cura: Micol Forti, Nadia Righi. All'interno del museo milanese, quaranta opere dei maggiori artisti del Novecento italiano, provenienti dalla Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea dei ...

Il Trittico del Centenario – Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921
sede: Villa Farnesina (Roma). La mostra propone una rassegna sul gusto e l'estetica che hanno presieduto nel primo dopoguerra alle celebrazioni dei centenari di Leonardo (1919), Raffaello (1920) e Dante (1921). Erano ...

Vissi dāarte – Cento capolavori dalle collezioni Alberto Della Ragione e Giuseppe Iannaccone
sede: Museo della CittĆ di Livorno (Livorno). Un percorso espositivo che riunisce per la prima volta, in un dialogo profondo e serrato, le opere di due importanti collezioni dedicate all'arte italiana del ...

“Mio vanto, mio patrimonio”. L’arte del ‘900 nella visione di Leone Piccioni
sede: Palazzo Piccolomini (Pienza, Siena). cura: Piero Pananti, Gloria Piccioni. La collezione d'arte ā davvero magnifica ā che Leone Piccioni (Torino, 9 maggio 1925 ā Roma, 15 Maggio 2018) ha riunito nel ...

Umano molto umano. 13 ritratti in vetrina
sede: Casa De Rodis (Domodossola). Ć dedicata al tema del ritratto la mostra "Umano molto umano.13 ritratti in vetrina" che Collezione Poscio propone a Casa De Rodis per l'estate 2020. Il progetto ...

Ottone Rosai – Capolavori tra le due guerre (1918 – 1939)
sede: Palazzo del PodestĆ di Montevarchi (Montevarchi, Arezzo). cura: Giovanni Faccenda. Nel centenario (1920) della prima personale fiorentina di Ottone Rosai, che lo impose all'attenzione del mondo dell'arte, la cittĆ di Montevarchi, ...