Pablo Picasso

100 articoli

Picasso lo straniero

Picasso lo straniero

sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). "Picasso lo straniero" presenta più di 80 opere dell'artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video, provenienti dal Musée national Picasso-Paris e dal Musée National de ...
Pittura e poesia. Ungaretti e l'arte del vedere

Pittura e poesia. Ungaretti e l’arte del vedere

sede: Tornabuoni Arte (Firenze). cura: Alexandra Zingone. A cura dalla saggista e critica letteraria Alexandra Zingone, profonda conoscitrice della poesia di Ungaretti e degli artisti del suo tempo, l'esposizione traccia un panorama ...
Ercole Pignatelli. Memento amare semper

Ercole Pignatelli. Memento amare semper

sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). La grande tela di Guernica, dipinta da Picasso dopo il bombardamento della città di Guernica il 26 aprile 1937, fu realizzata in soli due mesi sull'onda ...
Affinità elettive. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti

Affinità elettive. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti

sede: Gallerie dell’Accademia di Venezia, Casa dei Tre Oci (Venezia). cura: Giulio Manieri Elia, Michele Tavola, Gabriel Montua, Veronika Rudorfer. Per la prima volta in talia sarà possibile ammirare una selezione di ...
Picasso. La metamorfosi della figura

Picasso. La metamorfosi della figura

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Malén Gual, Ricardo Ostalé. Picasso non considerava come ‘primitiva' l'arte che lo ispirava, che muoveva la sua mente creativa in un desiderio inarrestabile di aprire ...
Cézanne - Renoir. Capolavori dal Musée de L'Orangerie e dal Musée d'Orsay

Cézanne – Renoir. Capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée d’Orsay

sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Cécile Girardeau, Stefano Zuffi. Nel 2024, anno in cui si celebreranno i 150 anni della nascita del movimento Impressionista, apre a Palazzo Reale a Milano ...
Intervista impossibile a Pablo Picasso

Intervista impossibile a Pablo Picasso

di Redazione Cultura. Pablo Picasso è uno dei più importanti artisti del XX secolo. È noto per aver rivoluzionato il modo di vedere e di creare l'arte, attraverso i suoi numerosi stili ...
Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato

Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato

sede: Museo Monumento al Deportato politico e razziale - Palazzo dei Pio (Carpi, Modena). cura: Ada Patrizia Fiorillo, Lorenza Roversi. Sabato 27 gennaio 2024, proprio nel Giorno della Memoria che commemora le ...
Pablo Picasso: 50 anni dalla scomparsa di un mito

Pablo Picasso: 50 anni dalla scomparsa di un mito

sede: Deodato Arte (Milano). Pittore, disegnatore, scultore, incisore, litografo, ceramista, illustratore e molto di più: gli occhi accesi di passione di Pablo Picasso hanno illuminato tutte o quasi le discipline artistiche. Il ...
L'uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista

L’uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Denis Isaia, Tania Pistone. È stato a lungo uno dei 10 galleristi più importanti del mondo, l'attuale sede newyorkese, la Sperone Westwater Gallery, è stata progettata ...
La Grande Arte al Cinema: "Picasso. Un ribelle a Parigi"

La Grande Arte al Cinema: “Picasso. Un ribelle a Parigi”

sede: Varie Sedi (Italia). All'alba di una mattina del 1901 Picasso arriva a Parigi. Il suo futuro inizia proprio quel giorno, in quella citta`. Nato in Spagna il 25 ottobre del 1881, ...
Picasso metamorfico. La mostra

Picasso metamorfico. La mostra

L'opera grafica di Picasso riveste un'enorme importanza all'interno di tutta la sua produzione artistica.Dalla serie delle Suite Vollard alle incisioni realizzate alla fine della sua vita, un vero e proprio ciclo frenetico ...