Palazzo della Cultura di Catania
10 articoli

Tolkien. Uomo, professore, autore
sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania). Per i settant'anni dalla pubblicazione de Il Signore degli Anelli, Catania ospita a Palazzo della Cultura la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien, ...

Carla Marletta. Echo
sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania). cura: Lina Lizzio, Associazione TabarƩ. Carla Marletta si esprime con un mezzo insolito per l'arte, l'upcycling di cartoni da imballaggio. Va oltre l'uso comune di ...

Aurelio Corona. Piccoli mondi
sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania). cura: Federica Bordone. La mostra Piccoli Mondi presenta una selezione dell'ultimo progetto di Aurelio Corona, un dialogo tra alcune pitture astratte di matrice informale e ...

Marisa Casaburi. Progetti inversi
sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania). cura: Lina Lizzio, Associazione Tabare. L'opera di Marisa Casaburi può considerarsi come un unico flusso creativo, nato con lei, e che si rigenera spontaneamente ogni ...

Ileana Mendola – Mostra personale
sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania). cura: Antonio DāAmico. Ileana Mendola, cresciuta e formatosi tra il Friuli Venezia Giulia e la Sicilia, rispettivamente regioni d'origine della madre e del padre. Dall'esordio ...

Mirò. La gioia del colore
sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania). cura: Achille Bonito Oliva. Dopo "Omaggio a Mirò" a Trieste e "Mirò a Torino" nella capitale sabauda, Catania ospita il terzo capitolo di una serie ...

Tiziana La Piana. No way
sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania). cura: Irene Torrisi. Tiziana La Piana ĆØ un'artista catanese che si occupa di Digital Art. Ha studiato all'istituto d'arte di Catania, dove ha conseguito il ...

Libero Elio Romano 1909-1996
sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania). cura: Vittorio Ugo Vicari. Cinquantasette le opere selezionate dal curatore, Vittorio Ugo Vicari ā storico dell'arte e docente Abact ā fra quelle meno note o ...

Percorsi e segreti dellāImpressionismo
sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania). cura: Vincenzo Sanfo, Fiorella Minervino. Le mostre che nel tempo sono state dedicate agli impressionisti, sono sempre state realizzate attorno ai nomi di Pissarro, Degas, ...

Escher – Catania
sede: Palazzo della Cultura (Catania); cura: Marco Bussagli e Federico Giudiceandrea. A Escher, artista sui generis che amava dire "lo stupore ĆØ il sale della terra", si deve il merito di aver ...