Piero Manzoni
28 articoli

Milano Anni ’60. Da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Enrico Baj a Bruno Munari
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Palazzo delle Paure ospita una mostra che racconta un decennio straordinario, nel quale il capoluogo lombardo ha confermato il proprio ruolo da protagonista sulla ...

Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art
sede: Fondazione Dino Zoli (Forlì). cura: Nadia Stefanel, Matteo Galbiati. La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il progetto "Changes. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità ", che intende approfondire il tema ambientale ...

Relazioni (im)possibili. Il fil rouge da Piero Manzoni a oggi
sede: Museo della Stampa (Soncino, Cremona). cura: Demis Martinelli, Rosalia Pasqualino Di Marineo. Soncino è nota per le sue radici amare, ma anche perché lì, esattamente 90 anni fa, nel 1933, nasceva ...

Reversing the eye. Fotografia, film e video negli anni dellāarte povera
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Quentin Bajac, Diane Dufour, Giuliano Sergio, Lorenza Bravetta. Triennale Milano presenta ā in collaborazione con Jeu de Paume e Le Bal, due tra le più rilevanti istituzioni ...

Food age. Food as influencer – Mostra collettiva
sede: Galleria Nazionale dāArte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: MartĆ GuixĆ©, GuixĆ©. Elemento quotidiano ed effimero, il cibo ĆØ paradossalmente l'oggetto con cui abbiamo maggiormente a che fare durante la nostra esistenza ...

Convegno: “Quella scandalosa scatoletta. Piero Manzoni. Merda d’artista (1961)”
sede: UniversitĆ di Verona - Polo Zanotto Aula T1 (Verona). cura: Luca Bochicchio, Rosalia Pasqualino di Marineo. L'UniversitĆ di Verona ospita il convegno "Quella scandalosa scatoletta. Piero Manzoni. Merda d'artista (1961)" a ...

Il numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee
sede: Building, Basilica di San Celso (Milano). cura: Giorgio Verzotti. Building presenta la mostra Il Numinoso a cura di Giorgio Verzotti, un progetto espositivo che indaga il senso del sacro nell'arte contemporanea ...

I favolosi anni ’60 e ’70 a Milano
sede: Auditorium della Conciliazione (Roma). cura: Lorenzo Lombardi, Enrico Lombardi. La mostra ĆØ dedicata alla straordinaria stagione dell'arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, "I Favolosi anni ...

Les Ritals – Mostra collettiva
sede: Galleria Continua (Parigi, Francia). La Galleria Continua annuncia il terzo capitolo della serie di mostre dedicate ai paesi nei quali ha sede. Dopo la Francia con "Ć Bras Ouverts" e Cuba ...

Freud, Jung e l’arte del Novecento
Non possiamo non citare in una trattazione sull'arte del Novecento (ma vale anche per tutta l'arte di tutti i secoli) le figure dei due padri fondatori della psicoanalisi e della psicologia: Sigmund ...

La Signora dellāArte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
sede: Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi (Roma). cura: Ludovico Pratesi. La mostra "La Signora dell'Arte" ĆØ dedicata al profilo e alla personalitĆ di Bianca Attolico (1931-2020), collezionista d'arte con ...

La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
sede: XNL Piacenza Contemporanea, Galleria dāArte Moderna Ricci Oddi (Piacenza). La mostra prende il titolo da un'opera di Maurizio Cattelan, che in un atto narcisistico si pone in relazione con l'omonima opera ...