Pinacoteca Nazionale di Bologna

19 articoli

Ex6 - Mostra collettiva

Ex6 – Mostra collettiva

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). cura: Carmen Lorenzetti. Apre al pubblico la sesta edizione del progetto espositivo Ex, a cura di Carmen Lorenzetti, promosso da Accademia di Belle Arti di Bologna, ...
La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti

La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). cura: Giulia Iseppi, Raffaella Morselli, Maria Luisa Pacelli. L'esposizione si inserisce nel quadro degli studi su Guido Reni, a cui sono state dedicate le recenti rassegne ...
Conferenza: "Uno sguardo sulla pittura e sulla grafica dell'Ottocento bolognese"

Conferenza: “Uno sguardo sulla pittura e sulla grafica dell’Ottocento bolognese”

sede: Pinacoteca nazionale di Bologna (Bologna). Il 19 giugno 2024 alle ore 17:00 nell'Aula Gnudi della Pinacoteca nazionale di Bologna si terrĆ  la conferenza "Uno sguardo sulla pittura e sulla grafica dell'Ottocento ...
Presentazione libro: "Le belle. Ritratti femminili nelle stanze del potere" di Francesca Cappelletti

Presentazione libro: “Le belle. Ritratti femminili nelle stanze del potere” di Francesca Cappelletti

sede: Pinacoteca nazionale di Bologna (Bologna). La Pinacoteca nazionale di Bologna ospita il 21 maggio alle 17:00 nell'Aula Cesare Gnudi la presentazione del volume "Le belle. Ritratti femminili nelle stanze del potere" ...
Tramando. Francesco Arcangeli tra la Pinacoteca nazionale e la Galleria d'Arte Moderna di Bologna

Tramando. Francesco Arcangeli tra la Pinacoteca nazionale e la Galleria d’Arte Moderna di Bologna

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna, MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna, Museo Morandi (Bologna). La Pinacoteca nazionale di Bologna, il MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna e il Museo Morandi del Settore ...
A lezione in Pinacoteca

A lezione in Pinacoteca

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). Dal mese di febbraio riprende il calendario delle lezioni che i docenti del Dipartimento delle Arti dell'UniversitĆ  di Bologna tengono nell'Aula Gnudi della Pinacoteca, aperte agli ...
Ciclo di conferenze per "Guercino nello studio"

Ciclo di conferenze per “Guercino nello studio”

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). Nel periodo di apertura della mostra "Guercino nello studio" la Pinacoteca promuove un ciclo di conferenze, per approfondire i diversi aspetti del lavoro dell'artista centese indagati ...
Guercino nello studio

Guercino nello studio

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). cura: Barbara Ghelfi, Raffaella Morselli. La Pinacoteca Nazionale di Bologna propone un importante progetto espositivo dedicato alla figura di Giovanni Francesco Barbieri, il Guercino. Incentrata sulle ...
Premio di incisione Giorgio Morandi. XXXII, XXXIII e XXXIV edizione

Premio di incisione Giorgio Morandi. XXXII, XXXIII e XXXIV edizione

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). La Sala Clementina della Pinacoteca Nazionale di Bologna ospita la mostra del Premio di incisione Giorgio Morandi. XXXII, XXXIII e XXXIV edizione; l'attuale edizione comprende in ...
Incontri in Pinacoteca: ospiti, nuovi studi e restauri

Incontri in Pinacoteca: ospiti, nuovi studi e restauri

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). In occasione del nuovo allestimento della sezione del Rinascimento della Pinacoteca Nazionale di Bologna, nel mese di maggio il museo organizza un ciclo di conferenze di ...
Ex5 - Mostra collettiva

Ex5 – Mostra collettiva

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). cura: Carmen Lorenzetti. La quinta edizione del progetto espositivo Ex, a cura di Carmen Lorenzetti, promossa da Accademia di Belle Arti di Bologna in collaborazione con ...
Il museo visto con gli occhi degli artisti. Ciclo di appuntamenti alla Pinacoteca di Bologna

Il museo visto con gli occhi degli artisti. Ciclo di appuntamenti alla Pinacoteca di Bologna

sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). In occasione di Art City Bologna 2023, la Pinacoteca Nazionale di Bologna propone tre appuntamenti con il pubblico incentrati sul rapporto tra ricerca artistica contemporanea e ...