Riccardo De Marchi
9 articoli

L’occhio critico – Mostra collettiva
sede: Galleria A Arte Invernizzi (Milano). La galleria A arte Invernizzi presenta la mostra L'occhio critico, che si inserisce nella serie iniziata con L'occhio musicale (2014) e proseguita con L'Occhio Cinematico (2016) ...

Spazi sensibili – Mostra collettiva
sede: Galleria A Arte Invernizzi (Milano). cura: Francesca Pola. La relazione complessa tra spazio e sensorio ĆØ il fulcro di questa mostra che presenta insieme Philippe Decrauzat Philippe Decrauzat, nato a Losanna ...

Plurima galleria dāarte Udine/Milano 1973-2012
sede: Galleria Luigi Spazzapan (Gradisca dāIsonzo, Gorizia). cura: Lorenzo Michelli, Cristina Feresin. La nuova stagione della Galleria regionale d'arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d'Isonzo si apre con un'esposizione dedicata all'attivitĆ della ...

Il catalogo online di “Materie prime” diventa multimediale
Il catalogo della mostra "Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce", sfogliabile liberamente e gratuitamente online, si arricchisce in questa nuova edizione rilasciata dalla Galleria Ferrarin Arte con contenuti inediti, ...

Colloquium. Günter Umberg e l’Arte italiana
sede: A Arte Invernizzi (Milano). L'artista tedesco Günter Umberg, per questa occasione, si fa anche curatore ideando un percorso espositivo nel quale le sue opere sono poste in relazione, attraverso un dialogo ...

Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce
sede: Rocca Roveresca (Senigallia, Ancona). cura: Giorgio Bonomi, Francesco Tedeschi, Matteo Galbiati. In mostra, una settantina di opere realizzate da Carlo Bernardini, Renata Boero, Giovanni Campus, Riccardo De Marchi, Emanuela Fiorelli, Franco ...

Riccardo De Marchi. Ćllai opai (Altri buchi)
sede: Galleria A Arte Invernizzi (Milano). In quest'occasione Riccardo De Marchi presenta le sue opere più recenti in un nuovo progetto espositivo ideato in relazione allo spazio della galleria. Il titolo della ...

W.W.W. – What Walls Want. Mostra collettiva
sede: Marignana Arte (Venezia). cura: Ilaria Bignotti. Il tema di questa mostra collettiva si allinea fortemente sia all'identitĆ della Galleria sia alla direzione curatoriale di Ilaria Bignotti, studiosa nell'ambito dei linguaggi spazialisti ...

L’occhio filosofico – Mostra collettiva
sede: A Arte Invernizzi (Milano). cura: Massimo DonĆ . Come scrive Massimo DonĆ l'esposizione "si propone di far interagire l'occhio 'intellettualeā del filosofo e quello 'intuitivoā del poeta (entrambi sublimi facitori di parole) ...