Robert Capa

39 articoli

Robert Capa. L'opera 1932-1954

Robert Capa. L’opera 1932-1954

sede: Centro Saint-Bénin (Aosta). cura: Gabriel Bauret con Daria Jorioz. La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, l'appuntamento 2023 è con un altro ...
In Primo Piano - 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d

In Primo Piano – 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d

sede:Ā Arte.Go.Gallery (Online). cura:Ā Giorgio De Novellis. Le interviste, gli articoli e gli approfondimenti pubblicati su Arte.go.it nella sezione "In Primo Piano" nel 2022, visualizzati e consultabili in una mostra virtuale interattiva 3d. Opere ...
Robert Capa: il fotografo di guerra che sognava di restare disoccupato per il resto della vita

Robert Capa: il fotografo di guerra che sognava di restare disoccupato per il resto della vita

Quello di Robert Capa ĆØ in realtĆ  uno pseudonimo. All'anagrafe il suo vero nome ĆØ Endre Erno Friedmann, ebreo ungherese naturalizzato americano, nato nel 1913 a Budapest e costretto a lasciare a ...
Robert Capa. Nella Storia

Robert Capa. Nella Storia

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Sara Rizzo. In occasione dei 110 anni dalla nascita di Robert Capa (22 ottobre 1913), il Mudec rende omaggio al grande fotografo ungherese con una ...
Robert Capa. L'Opera 1932-1954

Robert Capa. L’Opera 1932-1954

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Gabriel Bauret. La mostra, che segue per qualitĆ  ed originalitĆ  quella recente di Robert Doisneau, consta di ben 366 fotografie selezionate dagli archivi dell'agenzia Magnum Photos e ...
L'Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin

L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin

sede: Palazzo Vescovile di Portogruaro (Portogruaro, Venezia). cura: Walter Guadagnini, Arianna Visani. Il Palazzo Vescovile di Portogruaro presenta "L'Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin", una straordinaria carrellata di oltre ...
Semplicemente Robert Capa

Semplicemente Robert Capa

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Gabriel Bauret. SarĆ  una retrospettiva forte di circa 130 fotografie selezionate dagli archivi dell'agenzia Magnum Photos: una combinazione di scatti emblematici dell'opera di Capa e immagini apparse ...
Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry

Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry

sede: Castel Caldes (Caldes, Trento). Quest'estate, partendo dal Castello di Caldes per irradiarsi sino ai sentieri di alta quota, la grande fotografia di Magnum Photos accompagnerĆ  gli ospiti e gli appassionati di ...
Photos! I capolavori della Collezione JuliƔn Castilla

Photos! I capolavori della Collezione JuliƔn Castilla

sede: Palazzo Albergati (Bologna). Alfred Stieglizt, Man Ray, Henri Cartier-Bresson, Vivian Meier, Robert Capa, André Kertèsz, Alberto Korda e Robert Doisneau, nonché fotografi spagnoli come Carlos Saura, Ramón Masats, Oriol Maspons, Isabel ...
Robert Capa. Fotografie oltre la guerra

Robert Capa. Fotografie oltre la guerra

sede: Museo Villa Bassi Rathgeb (Abano Terme, Padova). cura: Marco Minuz. ƈ un Capa "altro", quello che questa grande mostra propone. E lo dichiara giƠ dal sottotitolo, quel "fotografie oltre la guerra", ...
Presentazione libro: "Voglio proprio vedere. Interviste impossibili ma non improbabili ai grandi fotografi" di Michele Smargiassi

Presentazione libro: “Voglio proprio vedere. Interviste impossibili ma non improbabili ai grandi fotografi” di Michele Smargiassi

sede: Triennale Milano (Milano). Triennale Milano, in collaborazione con Fondazione Forma per la Fotografia, presenta la lettura sceneggiata di "Voglio proprio vedere. Interviste impossibili ma non improbabili ai grandi fotografi" di Michele ...
Capa in color

Capa in color

sede: Gallerie Estensi (Modena). Le Gallerie Estensi presentano la mostra "Capa in color" una straordinaria selezione degli scatti a colori di Robert Capa, fotografo di fama mondiale. Robert Capa ĆØ internazionalmente noto ...