Stefano Roffi
15 articoli

Flora. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Daniela Ferrari, Stefano Roffi. I fiori, con la loro bellezza effimera e la loro carica simbolica, hanno ispirato generazioni di artisti. Con l'arrivo ...

Il Surrealismo e l’Italia
sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Alice Ensabella, Alessandro Nigro, Stefano Roffi. Cento anni fa nasceva il Surrealismo; da quel momento la percezione del mondo non sarà più la ...

Dürer. Mater et melancholia
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Daniela Ferrari, Stefano Roffi. La mostra presenta alcuni capolavori assoluti di Albrecht Dürer: la celebre Madonna col Bambino, eseguita alla fine del XV secolo nel corso ...

Boccioni. Prima del Futurismo
sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Virginia Baradel, Niccolò DāAgati, Francesco Parisi, Stefano Roffi. La Fondazione Magnani Rocca dedica a Umberto Boccioni una grande mostra ā a cura di ...

Boccioni 1900-1910 – Roma Venezia Milano
sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Virginia Baradel, Niccolò D'Agati, Francesco Parisi, Stefano Roffi. La Fondazione Magnani-Rocca dedica a Umberto Boccioni una grande mostra ā a cura di Virginia ...

Fellini. Cinema ĆØ sogno
sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Mauro Carrera, Stefano Roffi. Nel trentennale della morte di Federico Fellini (avvenuta il 31 ottobre 1993 a Roma a settantatrƩ anni), la mostra ...

Felice Casorati. Il concerto della pittura
sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Giorgina Bertolino, Daniela Ferrari, Stefano Roffi. La mostra ripercorre l'intero arco della pittura di Felice Casorati (Novara, 1883 ā Torino, 1963), iscrivendone il ...

Moda e pubblicitĆ” in Italia 1850-1950
sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Dario Cimorelli, Eugenia Paulicelli, Stefano Roffi. Moda e pubblicitĆ” sono parte dell'immaginario collettivo di un intero Paese, di un sentire, guardare e inventare ...

Dai “buchi” ai “tagli”: gli infiniti volti dell’opera di Lucio Fontana riflessi nel suo “Autoritratto”
di Teresa Lanna. Le sue opere sono presenti in molti musei dāarte moderna e contemporanea dāItalia, tra i quali: la Galleria Nazionale dāArte Moderna e Contemporanea, il Museo di arte moderna e ...

Lucio Fontana. Autoritratto
sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Walter Guadagnini, Gaspare Luigi Marcone, Stefano Roffi. "La scoperta del cosmo ĆØ una dimensione nuova, ĆØ lāinfinito, allora buco questa tela, che era ...

Miró. Il colore dei sogni
sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Stefano Roffi. "Un innocente col sorriso sulle labbra che passeggia nel giardino dei suoi sogni": così il poeta Jacques Prévert descriveva Joan Miró, ...

L’ultimo romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori
sede: Fondazione Magnani-Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Stefano Roffi, Mauro Carrera. La Fondazione Magnani-Rocca propone un ricchissimo omaggio espositivo al suo Fondatore, e lo fa nella dimora che Luigi Magnani trasformò ...