Tano Festa
25 articoli

Roma 50-60. Un’avventura fra immagine e materia
sede: Galleria d'Arte Marchetti (Roma). cura: S. Pegoraro. Si tratta di un percorso attraverso opere realizzate negli anni '50 e '60 da 25 artisti attivi a Roma in quei due intensissimi decenni ...

Franco Angeli, Tano Festa e Mario Schifano. Icone
sede: Galleria La Nica (Roma). La mostra "Icone" presenta una selezione di quattordici opere di Franco Angeli, Tano Festa e Mario Schifano datate tra la fine degli anni '50 e gli anni ...

Un secolo di opere d’arte in mostra al Palazzo delle Arti di Lecce
sede: Galleria Art&Co - Palazzo delle Arti di Lecce (Lecce). Al Palazzo delle Arti, nel cuore di Lecce, l'incantevole città barocca del Sud, l'Arte Moderna e l'Arte Contemporanea s'incontrano in un inedito ...

Love Pop – Un modo di amare le cose – Mostra collettiva
sede: Spazio 57 (Napoli). cura: Rosini Gutman Collection. La mostra "Love Pop" prende spunto da una frase emblematica di Andy Warhol: "La Pop Art è un modo di amare le cose". In ...

Picasso, Fontana, Burri e il Novecento
sede: Contemporanea Galleria d'Arte (Foggia). cura: Giuseppe Benvenuto. Contemporanea Galleria d'Arte di Foggia accoglie la mostra "Picasso, Fontana, Burri e il Novecento", curata dal gallerista Giuseppe Benvenuto. Il ricchissimo repertorio, dedicato ai ...

“Ciao maschio”. Volto potere e identità dell’uomo contemporaneo
sede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Arianna Angelelli, Claudio Crescentini, Federica Pirani. In mostra oltre 150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni, di ...

La buona Scuola. Omaggio alla Scuola di Piazza del Popolo
sede: Spazio Plus Arte Puls (Roma). cura: Romina Guidelli. Questo evento vuole essere un omaggio sentito a quelle che sono le radici della storia contemporanea di Roma. Un evento dedicato alla Città ...

Franco Angeli – Tano Festa – Mario Schifano. Tridente
sede: Galleria Lombardi (Roma). cura: Lorenzo Lombardi. Roma è l'unica città che può vantare più di 2700 anni di storia continuativa. Ma al contrario di altre città, quali Parigi o New York, ...

Il cielo su Roma – Mostra collettiva
sede: Galleria Tiber Art (Roma). La mostra dal titolo "Il cielo su Roma" è un viaggio lungo le multiformi realtà artistiche che hanno caratterizzato la capitale dall'inizio del ‘900 fino ai giorni ...

Da Warhol a Schifano: le voci della Pop Art
sede: Galleria Tiber Art & Design (Roma). La mostra "Da Warhol a Schifano: le voci della Pop Art" propone un percorso dedicato ad alcuni degli esponenti del movimento artistico nato in Inghilterra ...

Renato Mambor – Opere dagli anni Sessanta al Duemila
sede: Tornabuoni Arte (Firenze). cura: Federico Sardella. La mostra ripercorre il lavoro poliedrico dell'artista, tra i più originali della scena europea dell'arte durante la seconda metà del XX secolo. Mambor è stato ...

Il dialogo dei contrapposti. I protagonisti del ‘900
sede: Reggia di Caserta - Retrostanze del ‘700 e Quadreria (Caserta). cura: Vincenzo Morra . L'esposizione comprende 80 opere, capolavori unici, realizzati da grandi artisti come Franco Angeli, Fernandez Armàn, Bruno Donzelli, ...