Tranquillo Cremona
7 articoli

Milano da romantica a scapigliata
sede: Castello Visconteo Sforzesco di Novara (Novara). cura: Elisabetta Chiodini. La nuova esposizione autunnale al Castello Visconteo Sforzesco di Novara intende illustrare, attraverso oltre settanta capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura ...

Lezioni di storia dellāarte: Tranquillo Cremona
sede: Atelier Home Gallery (Online). cura: Roberto del Frate. Tranquillo Cremona, assieme a Daniele Ranzoni, costituiscono un unicum nella pittura italiana, avvicinandosi alle avanguardie impressioniste transalpine, ma con una peculiare dote di ...

Divisionismo. 2 collezioni
sede: GAM Galleria dāArte Moderna di Milano (Milano). cura: Giovanna Ginex . GAM Galleria d'arte Moderna di Milano e Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona presentano una mostra dedicata alla straordinaria stagione ...

Divisionismo. La rivoluzione della luce
sede: Castello Visconteo Sforzesco di Novara (Novara). cura: Annie-Paule Quinsac. Per la sua posizione geografica, a quarantacinque chilometri dal Monferrato, fonte iconografica imprescindibile nell'opera di Angelo Morbelli, e appena più di cento ...

Ragione e sentimento. L’immaginario che attraversa storia, letteratura e arte
sede: Galleria Nazionale dāArte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Chiara Stefani, Massimo Mininni. La mostra "Ragione e Sentimento" riflette la fisionomia delle collezioni della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ...

L’Ottocento Lombardo
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. La mostra propone un viaggio esplorativo nella pittura e, più in generale, nella cultura della Lombardia del XIX secolo. Partendo dalla stagione romantica, passando ...

Tranquillo Cremona. Ritorno a Milano
sede: Gallerie Maspes (Milano). cura: Sergio Rebora. Tranquillo Cremona, insieme a Giuseppe Grandi e a Daniele Ranzoni, ĆØ stato il protagonista assoluto di questa straordinaria stagione dell'arte italiana, che trova il suo ...