Venezia
20 articoli

Camminare senza seguire orme – Edoer Agostini, Natalino Andolfatto, Alberto Biasi, Garcia Rossi, Ferruccio Gard
Questi cinque artisti, Edoer Agostini, Natalino Andolfatto, Alberto Biasi, Ferruccio Gard e Horacio Garcia Rossi, non si sono raggruppati intorno a un programma, bensì, come accade sempre più spesso, attorno ad una ...

“Mia cara Venezia…”. Le parole di Peggy Guggenheim si possono ascoltare su SoundCloud
Una lettera, o meglio, una dichiarazione d'amore, profonda e sincera.Sono rimaste celebri le parole con cui Peggy Guggenheim si rivolge alla sua amata Venezia, scelta come città d'elezione nel 1949 dopo Parigi, ...

Dmitri Prigov (1940-2007) – Dalla collezione del Museo statale Ermitage
Dmitri Prigov è stato uno degli artisti russi più prolifici e poliedrici degli ultimi decenni.Artista a tutto tondo, Prigov è stato anche poeta, scrittore e commediografo, autore di performance teatrali e musicali, ...

I Cuoridoro del Museo Correr
La ricca e rara collezione di "cuoridoro" del Museo Correr, oggetto di un lungo intervento conservativo, è una tappa fondamentale nella visita della sezione del Museo dedicata alle "Arti veneziane e corporazioni ...

Noi e i luoghi. Fenomenologia della realtà attraverso l’immagine
Ormai dei luoghi conosciamo tutto, come anche del loro stato negativo, avvisato dalla presenza dell'avverbio non, e da ultimo di quella loro presunta condizione superlativa, che nella nostra cultura indica una sorta ...

L’Uomo vitruviano è tornato alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Dal 18 dicembre 2019, l'Uomo vitruviano è rientrato alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, sotto la supervisione del Direttore Giulio Manieri Elia, che ha seguito tutte le fasi del trasporto curato da Arteria, ...

Mostre, workshop, convegni, seminari, spettacoli: tutti gli eventi 2020 alla Fondazione Cini
Mostre, workshop, convegni, seminari, spettacoli, opportunità formative: molto vario il calendario 2020, che vede anche la tappa veneziana del Taihu World Cultural Forum e un ricco programma di concerti all'Auditorium "Lo Squero" ...

May You Live in Interesting Times, il tema della 58. Biennale di Venezia
di Ralph Rugoff, Curatore della 58. Esposizione Internazionale d'Arte. In un discorso della fine degli anni Trenta del secolo scorso, il parlamentare britannico Sir Austen Chamberlain invocò un antico anatema cinese di ...