William Kentridge

17 articoli

William Kentridge. Self-portrait as a coffee-pot

William Kentridge. Self-portrait as a coffee-pot

sede: Arsenale Institute for Politics of Representation (Venezia). cura: Carolyn Christov-Bakargiev. Per la sua nuova mostra all'Arsenale Institute for Politics of Representation di Venezia, William Kentridge, artista sudafricano noto negli ultimi quarant'anni ...
Dove finiscono le tracce. Opere dalla collezione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT

Dove finiscono le tracce. Opere dalla collezione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT

sede: Varie Sedi (Torino). In occasione del trentennale della fiera Artissima, il centro della cittĆ  di Torino accoglie un progetto espositivo nato e sostenuto dal desiderio della Fondazione per l'Arte Moderna e ...
William Kentridge. You whom I could not save

William Kentridge. You whom I could not save

sede: Palazzo Branciforte (Palermo). cura: Giulia Ingarao, Alessandra Buccheri. William Kentridge presenta a Palermo la sua nuova installazione sonora con proiezione "You whom I could not save": l'opera, che dĆ  il titolo ...
Reaching for the stars: storia contemporanea, identitĆ  culturali, materia e musica

Reaching for the stars: storia contemporanea, identitĆ  culturali, materia e musica

Grazie alla varietĆ , complessitĆ  e molteplicitĆ  delle opere esposte, la mostra "Reaching for the stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye" (Palazzo Strozzi, Firenze) offre numerosissimi spunti per guardare attraverso l'arte a ...
La donazione Gemma De Angelis Testa

La donazione Gemma De Angelis Testa

sede: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna (Venezia). cura: Gabriella Belli. Negli spazi del secondo piano, CĆ  Pesaro espone l'intera donazione di Gemma De Angelis Testa, la più recente acquisizione per ...
Reaching for the stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye

Reaching for the stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye

sede: Palazzo Strozzi (Firenze). cura: Arturo Galansino. La Fondazione Palazzo Strozzi presenta "Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye", mostra che propone una celebrazione delle stelle dell'arte di oggi ...
Sprigionarti - Mostra collettiva

Sprigionarti – Mostra collettiva

sede: Palazzo d'Avalos (Procida, Napoli). cura: Agostino Riitano con Vincenzo de Bellis. Una mostra d'arte contemporanea in dialogo con gli ambienti del complesso di Palazzo d'Avalos, l'ex carcere dell'isola: cinque celle diventano ...
Illuminating - Rassegna video arte internazionale all'aperto

Illuminating – Rassegna video arte internazionale all’aperto

sede: Varie Sedi (Lugano, Svizzera). La nuova rassegna di incontri "ƈ per rinascere che siamo nati" - da un verso di una poesia di Pablo Neruda - nasce dal desiderio di riflettere ...
ā€œWilliam Kentridge. Respirareā€. Webinar con Carolyn Christov-Bakargiev

ā€œWilliam Kentridge. Respirareā€. Webinar con Carolyn Christov-Bakargiev

sede: Fondazione CRC (Online). MercoledƬ 27 gennaio alle ore 16:30, Carolyn Christov-Bakargiev, Direttore del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea racconta "William Kentridge. Respirare", la mostra allestita presso la Chiesa di San ...
Ciclo di incontri all'insegna dell'arte contemporanea

Ciclo di incontri all’insegna dell’arte contemporanea

sede: Fondazione CRC (Online). A partire da metĆ  gennaio la Fondazione CRC organizza un programma di conversazioni webinar incentrato sulle nuove mostre "E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato ...
William Kentridge. More sweetly play the dance

William Kentridge. More sweetly play the dance

sede: Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi (Amalfi, Salerno). Un protagonista del Contemporaneo per inaugurare la riapertura dello spazio dell'Arsenale d'Amalfi, il luogo dove alla fine degli anni Sessanta, con la mostra ...
La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

sede: XNL Piacenza Contemporanea, Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (Piacenza). La mostra prende il titolo da un'opera di Maurizio Cattelan, che in un atto narcisistico si pone in relazione con l'omonima opera ...