altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Concorso: “Falsi d’autore – Quadri viventi”
sabato 20 Maggio 2023

sede: Living Art, Associazione Culturale San Giacomo (Online).
Living Art istituisce il concorso d’arte “Falsi d’autore – Quadri viventi” che avrà luogo domenica 28 Maggio 2023. Sarà compito degli artisti partecipanti contribuire alla realizzazione di una mostra di opere artistiche che dovranno riprodurre fedelmente, o in chiave rivisitata, capolavori dei grandi artisti della pittura e della Storia deII’Arte. I “falsi d’autore” potranno riprodurre intere opere o particolari significativi delle stesse, legati a qualsiasi artista, a libera scelta dei partecipanti.
La manifestazione si propone così di valorizzare, stimolare e promuovere l’interesse sia per l’arte pittorica in generale, sia per il contesto storico-culturale, turistico, architettonico e paesaggistico locale, mediante la realizzazione di una “mostra itinerante” lungo le vie del borgo di Lu che avrà naturale conclusione con la cerimonia di premiazione finale.
Quando è legale riprodurre un’opera d’arte?
E’ possibile copiare fin nel più minimo dettaglio un’opera d’arte altrui quando non la si dichiari autentica, in tale caso, si parla di “Falso d’autore”. Secondo la legge, il falso d’autore non è reato quando viene riconosciuto come tale. In pratica, occorre dichiarare espressamente all’atto dell’esposizione o della vendita che l’opera non è autentica, mediante annotazione scritta suII’opera o quando ciò non è possibile, per la natura o le dimensioni della copia o deII’imitazione, mediante dichiarazione rilasciata al momento dell’esposizione o della vendita. Dunque, ciò che occorre per riprodurre fedelmente un’opera d’arte e poterla mettere in vendita o comunque, a disposizione del pubblico, è di esibire un vero e proprio certificato di “Falso d’autore” che garantisca all’acquirente che l’opera che sta ammirando o acquistando, non è un originale ma il Iavoro di un artista che riesce a riprodurre alla perfezione un’opera celebre, col suo studio, la sua passione e la sua bravura.
Ai partecipanti è richiesta la pre-adesione entro e non oltre il 20 Maggio 2023
Informazioni
info@museosangiacomo.it; 0131 740802