Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Conferenza: “Il ritrovamento della Maddalena giacente di Antonio Canova

venerdì 18 Ottobre 2024 @ 17:00

Conferenza: "Il ritrovamento della Maddalena giacente di Antonio Canova

sede: Complesso di Sant’Agostino (Pietrasanta, Lucca).

Un racconto affascinante accompagnerà il pubblico alla scoperta delle vicende straordinarie che hanno portato al ritrovamento di un’opera inedita di Antonio Canova: la “Maddalena giacente”.
Relatore sarà lo storico dell’arte Mario Guderzo, ex direttore della Gipsoteca di Possagno e studioso di Canova che illustrerà i dettagli di questa rivelazione.

La “Maddalena giacente”, scultura in marmo a grandezza naturale, ha riacceso l’interesse della critica mondiale dopo quasi due secoli di oblio. Grazie all’esistenza di un calco in gesso conservato presso la Gipsoteca di Possagno e a numerosi disegni preparatori di Canova, insieme alle ricerche condotte dalla studiosa Kate Whitehead, è stato possibile identificare e confermare l’autenticità dell’opera.

Ultimata nel 1822, l’anno della morte di Canova, la scultura è stata al centro di una storia complessa e articolata, passando di mano in mano tra collezioni private e aste inglesi. Commissionata da Robert Jenkinson, conte di Liverpool e primo ministro britannico, la “Maddalena giacente” appartiene a un ciclo di figure “giacenti” che l’artista aveva iniziato a creare negli ultimi anni della sua vita, espressione di un sentimento già fortemente romantico. Questo tratto emerge anche in altre opere dello stesso periodo, come “Paolina Borghese come Venere vincitrice”, “Najade con Amorino”, “Dirce”, “Ninfa dormiente” ed “Endimione dormiente”. La scultura della “Maddalena”, con la testa reclinata all’indietro e una lacrima che le solca il volto, incarna perfettamente questo pathos romantico, rivelando tutta l’intensità emotiva che caratterizza le ultime creazioni di Canova.

L’incontro rientra nel calendario “Dialoghi d’arte e scultura”, organizzato dal Museo dei Bozzetti in occasione delle celebrazioni per il suo 40° anniversario.

La conferenza è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Immagine in evidenza
Antonio Canova – Maddalena giacente (part.)

Dettagli

Data:
venerdì 18 Ottobre 2024
Ora:
17:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

COMPLESSO DI SANT’AGOSTINO
Via Sant' Agostino, 1
Pietrasanta, Lucca 55045
+ Google Maps