altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Convegno: “Quella scandalosa scatoletta. Piero Manzoni. Merda d’artista (1961)”
venerdì 10 Marzo 2023 - sabato 11 Marzo 2023

sede: Università di Verona – Polo Zanotto Aula T1 (Verona).
cura: Luca Bochicchio, Rosalia Pasqualino di Marineo.
L’Università di Verona ospita il convegno “Quella scandalosa scatoletta. Piero Manzoni. Merda d’artista (1961)” a cura di Luca Bochicchio e Rosalia Pasqualino di Marineo.
PROGRAMMA
VENERDì 10 MARZO 2023
Saluti istituzionali e apertura lavori: ore 9.15
Arnaldo Soldani – Direttore del Dipartimento di Culture e Civiltà, Università di Verona
Elena Manzoni di Chiosca – Presidente della Fondazione Piero Manzoni
Rosalia Pasqualino di Marineo – Direttrice della Fondazione Piero Manzoni
Valerio Terraroli – Centro di Ricerca “Rossana Bossaglia”, Università di Verona
Prima sessione: ore 9.45
Chair: Valerio Terraroli
Flaminio Gualdoni – Accademia di Belle Arti di Brera
C’è merda e merda
Marco Senaldi – LABA Libera Accademia Belle Arti di Brescia
Il figlio di Kierkegaard. L’esistenzialismo e le fonti filosofiche della Merda d’artista
Arianna Novaga – Università IUSVE di Venezia e Verona
Performare con la Merda d’artista. Piero Manzoni nelle fotografie di Johnny Ricci
Pausa: 11.00-11.30
Giorgio Zanchetti – Università degli Studi di Milano, La Statale
Dans le trou de la Sybille. Tropi e figure di merda
Pierluigi Sacco – Università di Chieti-Pescara
Piero Manzoni: autorialità e creazione di valore nelle società capitalistiche
Pausa pranzo: 12.30
Seconda sessione: ore 14.30
Chair: Luca Bochicchio
Raffaella Perna – Sapienza Università di Roma
“I barattoli della discordia” alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Fortune e sfortune della
Merda d’artista (1963-1971)
Choghakate Kazarian – Storica dell’arte e curatrice indipendente, Parigi e New York
Demistify, Remistify the Artist’s Shit: Piero Manzoni and Bernard Bazile
Monica Molteni – Università di Verona
Work in progress: primi appunti su Merda d’artista e i musei
Pausa: 16.00-16.30
Jaleh Mansoor – University of British Columbia
Conceptual Materialism: On the Indivisibility of Intellectual
and Manual Labour in Piero Manzonìs Merda d’artista
Matteo Torre – Liceo Scientifico Statale “G. Peano” di Tortona
Dalla meccanica quantistica a Piero Manzoni: il “nuovo ruolo” dell’osservatore
Federico Leoni – Università di Verona
Inscatolare. Filosofia di un gesto
Conclusione prima giornata: 18.00
SABATO 11 MARZO 2023
Università di verona, polo zanotto aula T1
Terza sessione: ore 9.30
Chair: Monica Molteni
Nicola Ludwig – Università degli Studi di Milano, La Statale
Merde ai raggi X, indagini fisiche per la conoscenza
e la conservazione nell’arte contemporanea
Luisa Mensi – Università IUAV di Venezia
Dentro e fuori. Conservazione e restauro della Merda d’artista
Domenico Quaranta – Accademia di Belle Arti di Brera
Sublimazioni alchemiche. Dalla Merda d’artista agli NFT
Luca Bochicchio – Università di Verona
“The Scatological White” o della Società della scatoletta
Pausa: 11.00-11.30
Tavola rotonda e chiusura dei lavori: 11.45-12.30
La frequenza del convegno consente di acquisire 1 CFU per i Corsi di Beni Culturali, Storia delle Arti e Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo.
Immagine in evidenza: © Fondazione Piero Manzoni, Milano