altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Conversazione con Maria Grazia Chiuri, Claire Fontaine, Pier Paolo Pancotto, Marinella Senatore e Paola Ugolini
venerdì 20 Novembre 2020 @ 19:00

sede: La Fondazione (Online).
La Fondazione presenta in diretta streaming venerdì 20 novembre alle ore 19:00 una speciale conversazione aperta al pubblico, a partire dalle suggestioni poste dall’ultima mostra presentata dall’istituzione e curata da Pier Paolo Pancotto, che per la prima volta accosta due presenze del panorama creativo contemporaneo, Claire Fontaine e Marinella Senatore, a una figura del Novecento di riscoperta, Pasquarosa (Anticoli Corrado, Roma, 1896 – Camaiore, Lucca, 1973).
Protagonisti della conversazione sono: Maria Grazia Chiuri, Direttrice Artistica delle linee donna Dior e collezionista, Pier Paolo Pancotto, curatore de La Fondazione, Paola Ugolini, storica dell’arte e curatrice indipendente, che interagiranno con il collettivo artistico Claire Fontaine e Marinella Senatore, le cui opere sono parte della mostra “Claire Fontaine – Pasquarosa – Marinella Senatore“, cui questo incontro è dedicato.
Il pubblico potrà prendere parte all’incontro in streaming attraverso il canale YouTube LaFondazione Roma.
L’appuntamento approfondisce le tematiche toccate dall’esposizione attraverso l’opera di tre interpreti differenti per storia, generazione e cultura, associate da una comune sensibilità verso i temi della libertà individuale, in particolare quella femminile. Infatti, se Claire Fontaine e Marinella Senatore riflettono su questioni universali come la politica, la religione, la violenza, le differenze di genere e il ruolo della donna nel contesto sociale per mezzo di una variegata gamma di modalità espressive, anche “Il fenomeno” Pasquarosa si è confrontata con le medesime urgenze. Pasquarosa, consapevolmente o inconsapevolmente, lo ha fatto soprattutto per mezzo della propria esistenza. L’artista, da modella anticolana di umili origini a intellettuale che divorava volumi di Shakespeare negli ultimi giorni della sua esistenza, ha affrontato in prima persona una serie di circostanze ambientali e sociali inconsuete per la sua epoca. La sua esperienza umana e artistica l’hanno resa un’ideale pioniera di quei movimenti di rivendicazione dei diritti economici, civili e politici delle donne, che spesso sono oggetto dell’esercizio creativo di Claire Fontaine e Marinella Senatore.
- Marinella Senatore, Untitled, 2020, 27 canvas, 40×40 cm, collection of the artist. La Fondazione
- Pasquarosa, Angelina, 1915, oil on canvas, 50 x 50 cm, ANPB, Roma. La Fondazione
- Claire Fontaine, Beauty is a ready-made, 2020, mixed materials (led tube, metals, electrical equipment), 31 x 462,2 cm, private collection. La Fondazione