Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ernst Ludwig Kirchner a Davos

sabato 15 Luglio 2017 - domenica 15 Ottobre 2017

Ernst Ludwig Kirchner a Davos

sede: Fondazione Culturale Hermann Geiger (Cecina)
cura: Annick Haldemann e Thorsten Sadowsky.

La mostra si compone di 63 opere, tra quadri a olio, incisioni, litografie, acquerelli, schizzi e fotografie raffiguranti paesaggi di montagna, ambienti rurali, ma anche ritratti e scene di danza realizzati dall’artista negli anni trascorsi a Davos, dove si rifugiò, debilitato nel corpo e nell’anima, durante la Prima guerra mondiale.
Nella stazione climatica, Kirchner visse una rinascita personale e artistica: le Alpi e i panorami svizzeri presero infatti il posto della pulsante scena urbana berlinese, che fino a quel momento era stato uno dei soggetti favoriti delle sue opere.
Ma oltre a momenti della vita alpina, Kirchner introdusse nei suoi lavori anche i temi del nudo e del ritratto, nonché nuove rappresentazioni artistiche del movimento, ispirate soprattutto dalla danza e dagli sport invernali.
Nella città di Davos, Kirchner si impegnò a consolidare la propria reputazione di artista dell’avanguardia tedesca e da lì organizzò varie mostre in Svizzera, Germania e Stati Uniti.
Tuttavia l’avvento del nazionalsocialismo, che etichettò la sua arte come “degenerata”, fece ripiombare Kirchner nel baratro della sofferenza psichica, dal quale non riuscì più a riprendersi e che lo portò al suicidio nel 1938.

Il percorso espositivo si articola in varie sezioni: il mondo alpino intorno a Davos, i viaggiatori di passaggio, la vita contadina e gli animali, lo sport e il movimento.
Sono presenti poi una parte dedicata ai ritratti, tra i quali figura quello di Erna (Signora seduta (Erna Kirchner), 1926), compagna di Kirchner fino alla morte di lui, e una sulla fotografia che, benché non la considerasse una forma d’arte, fu usata dall’artista come strumento di scoperta e invenzione.
Sono esposte anche opere che generalmente non lasciano il Kirchner Museum Davos, come il celebre Davos con chiesa; Davos d’estate (1925).
Un’area dell’esposizione è inoltre dedicata a un documentario sulla vita e le opere di Kirchner, allo scopo di fornire un contesto biografico e artistico.

Contestualmente alla mostra sono pubblicati due volumi: una biografia di Ernst Ludwig Kirchner scritta da Thorsten Sadowsky ed edita da Klinkhardt & Biermann, e un piccolo catalogo delle opere in mostra, a cura della Fondazione Culturale Hermann Geiger e con testi del Kirchner Museum Davos.

Dettagli

Inizio:
sabato 15 Luglio 2017
Fine:
domenica 15 Ottobre 2017
Categoria Evento:

Luogo

FONDAZIONE CULTURALE HERMANN GEIGER
Piazza Guerrazzi, 33
Cecina, Livorno 57023 Italia
+ Google Maps
Phone
0586 635011
Visualizza il sito del Luogo