Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Matteo Massagrande. Di volta in volta

sabato 7 Ottobre 2017 - sabato 18 Novembre 2017

Matteo Massagrande. Di volta in volta

sede: Galleria Punto sull’Arte (Varese);
cura: Alessandra Redaelli.

In esposizione quindici dipinti, opere inedite realizzate appositamente da Matteo Massagrande nel corso dell’ultimo anno.
Sostenitore di una pittura contemporanea che sappia fare tesoro, dentro di sé, della preziosa lezione del passato, l’artista padovano ci porta per mano, tavola dopo tavola, lungo un percorso fatto di silenzi e di suggestioni.
Da Simone Martini alla grande stagione fiamminga, fino a Jackson Pollock, tutta la storia della pittura respira qui in sottofondo attraverso allusioni appena leggibili ma stranianti, fatte di scorci e di assonanze, di equilibri e di armonie cromatiche.
Moderno rappresentante della grande tradizione veneta, Massagrande costruisce i suoi spazi per mezzo del colore e della luce, che diventano di volta in volta oggetto, stanza, prospettiva.
Ma una prospettiva irreale, mai banale, multipla, ingannevole, terribilmente seducente, capace di ipnotizzarci fino a farci avere la sensazione di essere noi – qui e ora – dentro quelle stanze vuote, antiche, abbandonate; e che siano i nostri passi a risuonare nella penombra, il nostro gesto a imprimere una vibrazione all’aria.

Matteo Massagrande: Nasce a Padova nel 1959. È uno dei maggiori rappresentanti della nuova figurazione italiana. È pittore e incisore, un profondo conoscitore della storia dell’arte antica e contemporanea. Si interessa allo studio di antiche tecniche di pittura, di incisione e all’arte del restauro. La sua pittura viene definita realismo filosofico. Inizia a esporre nel 1973. Dal 1985 sono numerose le mostre personali in musei e sedi pubbliche in Italia e nel mondo. Parallelamente a quella pittorica sviluppa l’attività grafica iniziata già nel 1974, scandita da numerose esposizioni in tutto il mondo, tra cui la recente mostra Flying Dreams a cura di Stamperia d’Arte Albicocco all’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e di Sydney (2017). Recentemente alcune sue incisioni sono entrate a far parte del Gabinetto delle Stampe degli Uffizi di Firenze. Negli ultimi anni ha tenuto mostre personali sia di pittura che di grafica a Barcellona, Madrid, Londra, Budapest, Lubiana, New York, San Francisco, Beirut, Taiwan, Melbourne, Seoul, Hong Kong. Nel dicembre 2011 il New York Times gli dedica l’apertura dello speciale Arte ed è presente alla 54ma Biennale Internazionale d’Arte di Venezia presso il Padiglione Italia a cura di Vittorio Sgarbi. Su richiesta della Pontificia Basilica del Santo di Padova ha eseguito il dipinto Maria, Madre dei Giovani per il Sermig Arsenale della Pace di Torino. Su incarico dell’Ente Nazionale Francesco Petrarca ha eseguito il Ritratto di Laura. Nel 2015 ha eseguito il ritratto ufficiale del Patriarca di Gerusalemme. Tra i maggiori intellettuali e critici che hanno scritto sulla sua opera si ricordano: Paolo Crepet, Peter Fertöszögi, Marco Goldin, Bruce Helander, Milena Milani, Roderick Conway Morris, Ermanno Olmi, Enzo Siciliano, Edward Lucie-Smith, Mario Rigoni Stern, Anna Szinyei Merse, Dr. Pedro Tseng. Le sue opere sono ospitate in numerosi musei, chiese, collezioni pubbliche e private in tutto il mondo. Vive a Padova e divide la sua attività tra lo studio a Padova e quello di Hajòs (Ungheria). È pittore del tempo e della luce. Ama la pittura come pochi altri, la coltiva come si coltiva una lingua antica, che non muore mai.

Dettagli

Inizio:
sabato 7 Ottobre 2017
Fine:
sabato 18 Novembre 2017
Categoria Evento:

Luogo

PUNTO SULL’ARTE
Viale Sant’Antonio, 59/61
Varese, 21100 Italia
+ Google Maps
Phone
0332 320990
Visualizza il sito del Luogo