Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Workshop con Giorgio Di Palma: Ceramiche di cui non c’era bisogno

sabato 14 Settembre 2019 - lunedì 16 Settembre 2019

Workshop con Giorgio Di Palma: Ceramiche di cui non c'era bisogno

sede: Museo Carlo Zauli (Faenza, Ravenna).

Quinto appuntamento in collaborazione Museo Carlo Zauli e AICC Associazione Italiana Città delle Ceramiche su progetti formativi contemporanei ed inediti pensati per i ceramisti, in particolare rivolti ai residenti delle Città della Ceramica.

I laboratori che furono di Carlo Zauli, dal 2002 sono teatro di sperimentazioni ceramiche promosse dal museo a lui intitolato attraverso residenze con artisti contemporanei internazionali, e rappresentano il luogo ideale e naturale sul territorio per creare incontri ed esperienze, generare idee innovative, approfondire temi attuali legati al mestiere del ceramista.

Dopo i workshop con Paolo Polloniato, Silvia Celeste Calcagno, Francesco Simeti e Chiara Camoniil nuovo protagonista del progetto è Giorgio Di Palma, che guida i partecipanti in un viaggio fra gli oggetti inutili del laboratorio di Carlo Zauli.

La sera di lunedi 16 il laboratorio apre al pubblico, per mostrare i lavori realizzati nei tre giorni, oltre ad una selezione di opere di Giorgio Di Palma, che nell’occasione presentera al pubblico anche il suo ultimo libro “29 Giorni – Fuping”, diario che documenta attraverso immagini, testi e disegni la sua residenza artistica nel Ceramic Art Village di Fuping, in Cina.

PROGRAMMA

Sabato 14 Settembre:
ore 10:30/13:30 – 14:30/18:00
– introduzione Matteo Zauli
– visita al Museo Carlo Zauli
– presentazioni del docente e dei partecipanti
– inizio lavori
Domenica 15 Settembre:
ore 10:30/13:30 – 14:30/18:00
– lavoro collettivo alternando momenti pratici a momenti teorici
Lunedì 16 Settembre:
ore 10:30/13:30 – 14:30/18:00
– lavoro individuale alternando momenti pratici a momenti teorici
dalle 21:00 apertura del laboratorio al pubblico con presentazione del libro sulla residenza di Giorgio Di Palma a Fuping e dei lavori finali.

Il programma e gli orari possono subire piccole variazioni a seconda delle esigenze e dello svolgersi del workshop.

Quota di partecipazione: € 80 + iva
Gratuito per i partecipanti ceramisti residenti o in attività presso le città membre di AICC
Gratuito per gli studenti di ISIA e ITS Corso di Tecnico superiore per sostenibilità, sviluppo, design del prodotto ceramico di Faenza
Riduzione 30% per iscrizioni entro il 15.8 e per partecipanti under 30.
Termine ultimo iscrizioni 7 settembre 2019.
La tariffa include:
– materiali (terra, cotture)
– MCZ kit (attestato partecipazione, catalogo edito da MCZ, eventuale dispensa)
– segnalazioni di convenzioni su pernottamenti e pasti

Per informazioni e prenotazioni: museocarlozauli@gmail.com.

Giorgio di Palma è nato a Grottaglie (Taranto) nel 1981. Dopo il diploma al liceo scientifico e la laurea in archeologia ha trascorso diversi anni all’estero (Ungheria, Portogallo, Germania) lavorando come tecnico informatico e come volontario in diversi progetti comunitari. Nel 2010 decide di tornare a Grottaglie e di aprire un laboratorio di ceramica, favorito dall’esperienza del padre, professore di disegno e titolare di uno studio d’arte. Non aver frequentato istituti d’arte e accademie ha permesso sin da subito a Giorgio di sviluppare uno stile unico e originale. Le sue ceramiche di cui non c’era bisogno sono riproduzioni di oggetti di uso quotidiano, in dimensioni reali, prive di funzionalità ma cariche di significati estetici e concettuali. Sono la protesta contro il consumismo sfrenato della società contemporanea, dove ciò che oggi è considerato necessario è destinato a diventare superfluo domani. Con la ceramica Giorgio si diverte a trasformare l’inutile in eterno e a immortale gli attimi. Gli altorilievi sono istantanee di melanconici momenti osservati attraverso gli occhi di animali fantastici. I loro sguardi rivelano sentimenti ignorati dall’uomo moderno, perso quotidianamente nell’inseguimento della fretta. Nel 2017 l’ICMEA (international ceramic magazine editors association) lo ha premiato come uno dei migliori ceramisti emergenti al mondo. Le sue opere sono esposte in diversi musei e collezioni pubbliche e private in Italia, Europa, Asia e America. Ha partecipato a numerose residenze d’artista, realizzato video e pubblicato libri che le raccontano. Dal 2015 ha iniziato una proficua collaborazione con il fotografo Dario Miale, con il progetto Sano/Sano, documentazione foto-ceramica in chiave ironica della realtà.
giorgiodipalma.com

Dettagli

Inizio:
sabato 14 Settembre 2019
Fine:
lunedì 16 Settembre 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

MUSEO CARLO ZAULI
Via della Croce, 6
Faenza, Ravenna 48018 Italia
+ Google Maps
Phone
0546 22123
Visualizza il sito del Luogo