altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Alessandra Rovelli
Paratissima Bologna: Animali notturni – The dark side of life
IAAD THE ITALIAN UNIVERSITY FOR DESIGN via Jacopo Barozzi, 3/i, Bologna, Italiasede: IAAD - The Italian University for Design (Bologna). Falene, gufi, lupi ululanti e pipistrelli non sono i soli abitanti delle tenebre. Gli animali notturni sono tanto reali quanto immaginari, se non interiori o metaforici, simboli di fobie o timori, energie negative oppure ossessioni. "Animali Notturni - The dark side of life" è il tema […]
Corrispondenze. La tradizione nel contemporaneo – Mostra collettiva
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italiasede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). cura: Alessandra Redaelli. Rintracciare attraverso l'opera di sedici artisti dell'attuale panorama italiano rimandi e affinità elettive con la grande tradizione figurativa etrusca. È da questo proposito che nasce la mostra "Corrispondenze. La tradizione nel contemporaneo". Se, infatti, l'arte contemporanea sembra oggi parlare con un linguaggio spesso incomprensibile […]
Nel respiro del mondo. Artisti contro l’inquinamento ambientale
BASTIONE DELLE MADDALENE Vicolo Madonnina, Verona, Italiasede: Bastione delle Maddalene (Verona). cura: Matteo Vanzan. "Perchè dovremmo schiarire le nuvole?" Questa una delle possibili soluzioni proposte dai ricercatori, e pubblicate il 9 luglio 2018 sul "New York Magazine" all'interno dell'articolo "The Unhabitable Earth", che illustra come l'umanità si stia dirigendo a ritmo sostenuto verso un catastrofico orizzonte fatto di oceani avvelenati, aria […]
Venus in furs – Mostra collettiva
SAC SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA Via Carducci 2, Robecchetto con Induno, Milano, Italiasede: SAC Spazio Arte Contemporanea (Robecchetto con Induno, Milano). cura: Antonella Casazza, Loredana Galante, Marta Mez. Il romanzo "Venus in furs" (1870) opera di Leopold von Sacher-Masoch, rimane celebre nella memoria collettiva: Severin, un uomo sobrio, racconta della propria devozione assoluta per Wanda, che lui identifica con Venere, dea dell'amore. Nella stanza di Severin campeggia […]
Alessandra Rovelli. Il senso mutevole del nostro andare
SPAZIO COMEL ARTE CONTEMPORANEA Via Neghelli, 68, Latina, Italiasede: Spazio Comel Arte Contemporanea (Latina). cura: Dafne Crocella. Lo Spazio COMEL ospita la personale di Alessandra Rovelli, la vincitrice del Premio del Pubblico della X edizione del Premio COMEL. "Il senso mutevole del nostro andare" è il titolo della personale, ma anche dell'opera più votata dai visitatori della mostra "The Aluminium eXperience" che si […]