altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Andrea Viliani
Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra / Choreography for an exhibition
MUSEO MADRE via Settembrini, 79, Napolisede: MADRE - Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina (Napoli). cura: Laura Valente, Andrea Viliani. Al MADRE - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina la retrospettiva "Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra / Choreography for an exhibition" dedicata a uno dei più grandi fotografi del XX secolo. Organizzata in collaborazione con la Robert Mapplethorpe Foundation di New York, la […]
Presentazione del catalogo “Bruno Munari. I colori della luce”
MUSEO MADRE via Settembrini, 79, Napolisede: MADRE - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina (Napoli). Lunedì 25 marzo, alle ore 18:00 presso la Biblioteca (primo piano) del museo Madre, sarà presentato il volume "Bruno Munari. I colori della luce" (Gangemi Editore, 2019), catalogo dell'omonima mostra inaugurata presso il Museo Plart il 29 novembre 2018 e prodotta dalla Fondazione Donnaregina per le arti […]
Robert Mapplethorpe. Tre prospettive – Una conversazione tra Flaminia Gennari Santori, Jonathan K. Nelson e Andrea Viliani
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - GALLERIA CORSINI via della Lungara 10, Roma, Italiasede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini (Roma). In occasione della mostra "Robert Mapplethorpe. L'obiettivo sensibile", curata di Flaminia Gennari Santori, Direttrice delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, mercoledì 15 maggio 2019 alle ore 17:30 si terrà alla Galleria Corsini la conversazione Robert Mapplethorpe. Tre prospettive tra la curatrice, Jonathan K. Nelson, professore alla […]
Pier Paolo Calzolari. Painting as a butterfly
MUSEO MADRE via Settembrini, 79, Napolisede: Madre - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina (Napoli). cura: Achille Bonito Oliva, Andrea Viliani. "Painting as a Butterfly" è la prima mostra retrospettiva dedicata esclusivamente all'opera pittorica e disegnativa di Pier Paolo Calzolari (Bologna, 1943), uno dei più importanti artisti contemporanei, esponente a partire dagli anni Sessanta delle ricerche afferenti all'Arte Povera. Organizzata in stretta […]
Liam Gillick. In piedi in cima a un edificio: film 2008-2019
MUSEO MADRE via Settembrini, 79, Napolisede: Madre - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina (Napoli). cura: Alberto Salvadori, Andrea Viliani. "In piedi in cima a un edificio: Film 2008 2019/Standing on Top of a Building: Films 2008-2019" è la prima retrospettiva dedicata esclusivamente alla produzione video-filmica di Liam Gillick (Aylesbury, UK, 1964), uno dei più importanti artisti contemporanei a livello internazionale, che […]
Flash Art Uncovers – Quattro incontri sulla storia della rivista: 1967-2021
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). Attraverso questo ciclo di quattro incontri verrà raccontata la storia di "Flash Art" e il ruolo che ha avuto nell'editoria italiana e globale, raccontando e analizzando, attraverso i principali protagonisti della storia del magazine, i momenti seminali dell'arte contemporanea dal 1967 al 2021. La rivista nei suoi 54 anni di storia […]
Simone Fattal. A breeze over the Mediterranean
FONDAZIONE ICA MILANO Via Orobia 26, Milano, Italiasede: ICA Milano (Milano). cura: Alberto Salvadori con Andrea Viliani, Stella Bottai, Laura Mariano. Tra le più importanti artiste contemporanee, Simone Fattal è nata in Siria e cresciuta in Libano. Fuggita dal paese nel 1980 allo scoppio della guerra civile, si è trasferita prima negli USA e poi in Francia, dove attualmente vive e lavora. […]
Incontro: “Archeologie future. 50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace. Il valore dell’antico nella contemporaneità”
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). Nell'anno del Cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, presentiamo un incontro per ripercorrere la storia delle due sculture, analizzare il percorso e le strategie di valorizzazione e promozione di questo straordinario patrimonio e la sua persistente attualità nella contemporaneità. L'incontro propone anche una riflessione su come l'antico possa essere oggi […]
Wael Shawky. I am hymns of the new temples
MUSEO DI PALAZZO GRIMANI Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italiasede: Museo di Palazzo Grimani (Venezia). cura: Massimo Osanna, Andrea Viliani, Gabriel Zuchtriegel. Il Museo di Palazzo Grimani a Venezia ospita la mostra personale dell’artista egiziano Wael Shawky intitolata "I Am Hymns of the New Temples". La mostra riunisce l’opera filmica I Am Hymns of the New Temples realizzata dall’artista nel 2023 e che, dopo […]
Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un fotografo
CASTELLO DI RIVOLI - MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli, Torino, Italiasede: Castello di Rivoli (Rivoli, Torino). cura: Marcella Beccaria, Andrea Viliani. La mostra "Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un fotografo", a cura di Marcella Beccaria e Andrea Viliani, valorizza la generosa e articolata donazione avvenuta nel 2023 da parte degli eredi dell'archivio del fotografo, inclusivo di oltre 44.000 negativi, al CRRI Centro […]