altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Bologna
Antonio Ligabue. La grande mostra
PALAZZO ALBERGATI Via Saragozza, 28, Bologna, Italiasede: Palazzo Albergati (Bologna). cura: Francesco Negri, Francesca Villanti. Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata a uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento: Antonio Ligabue. Un rapporto speciale quello tra Arthemisia e Antonio Ligabue, nato nel 2017 con una grande mostra al Complesso del Vittoriano di Roma e […]
Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Mark Gregory D'Apuzzo, Giovanni Gamberi, Massimo Medica, Luca Villa. I Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna presentano la mostra "Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna", dedicata alla raccolta di arte orientale appartenuta al collezionista inglese Norman Jones (1903-1985), pervenuta al […]
Flavio Favelli. Nuova mixage up
FONDAZIONE FEDERICO ZERI Piazzetta Giorgio Morandi, 2, Bologna, Italiasede: Fondazione Federico Zeri (Bologna). cura: Roberto Pinto. La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri, un vasto ambiente ricavato nell'ex dormitorio delle novizie del convento rinascimentale di Santa Cristina, sede della Fondazione Federico Zeri e del Dipartimento delle […]
Elisabeth Scherffig. Observatorium
LABS CONTEMPORARY ART Via Santo Stefano, 38, Bologna, Italiasede: Labs Contemporary Art (Bologna). cura: Angela Madesani. È la prima mostra dell'artista tedesca Elisabeth Scherffig ospitata dallo spazio bolognese. Una rassegna con una ventina di lavori datati fra gli anni Settanta e oggi, tesa a indagare la metodologia operativa di Scherffig, attenta indagatrice del suo circostante, attraverso il disegno, il calco, la scultura. La […]
Valeria Magli. Morbid
MAMBO MUSEO D'ARTE MODERNA DI BOLOGNA via Don Minzoni, 14, Bologna, Italiasede: MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna (Bologna). cura: Caterina Molteni. Il MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta Morbid, una mostra di Valeria Magli, curata da Caterina Molteni, che rientra nel programma istituzionale di Art City Bologna 2025 realizzato in occasione di Arte Fiera. Morbid è l'aggettivo scelto da […]
Leonardo Lucchi. Racconti sospesi
GRAND HOTEL MAJESTIC Via dell’Indipendenza, 8, Bologna, Italiasede: Grand Hotel Majestic (Bologna). Le sculture di Leonardo Lucchi arrivano a illuminare e animare il Majestic "Già Baglioni", che quest'anno ospita la mostra personale dedicata a questo artista cesenate, le cui opere sono in esposizione permanente presso prestigiose gallerie in Italia, Francia e Regno Unito, oltre che parte di numerose e importanti collezioni private […]
15 years – Mostra collettiva
P420 ARTE CONTEMPORANEA via Azzo Gardino, 9, Bologna, Italiasede: P420 Arte Contemporanea (Bologna). In occasione del suo 15° anniversario, P420 presenta 15 Years, mostra collettiva che celebra, per la prima volta, tutti gli artisti che hanno contribuito a definire il percorso della galleria fondata nel 2010 da Fabrizio Padovani e Alessandro Pasotti. Come il grigio neutro del Pantone 420 che dà il nome […]
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
MAMBO MUSEO D'ARTE MODERNA DI BOLOGNA via Don Minzoni, 14, Bologna, Italiasede: MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna (Bologna). cura: Lorenzo Balbi, Caterina Molteni. La dimensione ironica carica di potere immaginativo di Bruno Munari, l'irriverenza di Piero Manzoni, la vertigine del paradosso di Gino De Dominicis. L'ironia si intreccia con la sfera politica con Piero Gilardi e Michelangelo Pistoletto, la sfida agli stereotipi femminili di Tomaso […]
Dall’origine al destino. Un percorso espositivo di ricerca fra arte, scienza e tecnologia
CENTRO ARTI E SCIENZE GOLINELLI via Paolo Nanni Costa, 14, Bologna, Italiasede: Centro Arti e Scienze Golinelli (Bologna). cura: Andrea Zanotti, Antonio Danieli, Luca Ciancabilla, Simone Gheduzzi. Il progetto esplora - tra arte, scienza e tecnologia - la trama del progresso della cultura umana, indagandone sia la dimensione universale che soggettiva. La mostra invita a riflettere sui momenti salienti dell'evoluzione culturale e tecnologica - dalla comparsa […]
Fabio Torre. In focus
L'ARIETE ARTE CONTEMPORANEA Via Marsili, 7, Bologna, Italysede: L'Ariete Arte Contemporanea (Bologna). Il progetto "In focus" rappresenta un nuovo segmento della ormai venticinquennale ricerca di Fabio Torre sui rapporti tra pittura e fotografia. In questa occasione si confrontano due serie di dipinti ad olio su carta appartenenti a cicli recenti: gli Obiettivi, rappresentazioni dal sapore pop di elementi costituitivi della macchina fotografica, […]
Renzo Francabandera. Archeologia del presente
CORDUA GALLERY ART SPACE Via Montebello, 7, Bologna, Italysede: Cordua Gallery Art Space (Bologna). Renzo Francabandera, con il suo progetto "Archeologia del presente", esplora le tracce della società contemporanea manipolando e restituendo significato a residui materiali, spesso abbandonati, in contesti urbani. Francabandera, artista pugliese di nascita e che ora vive a Bologna, va alla ricerca di un dialogo con la materialità degli oggetti […]
Chiado, Carmo, Parigi e le Arti nella sfera pubblica
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA Via delle Belle Arti, 54, Bologna, Italiasede: Accademia di Belle Arti di Bologna (Bologna). L'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Bologna accoglie la mostra delle opere eseguite nell'ambito del progetto di collaborazione internazionale "Chiado, Carmo e le arti nella sfera pubblica", che nelle due edizioni degli anni accademici 2022/23 e 2023/24, ha coinvolto studentesse, studenti e docenti delle Facoltà di […]