Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

L’Ottocento Lombardo

PALAZZO DELLE PAURE piazza XX Settembre, 22, Lecco, Italia

sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. La mostra propone un viaggio esplorativo nella pittura e, più in generale, nella cultura della Lombardia del XIX secolo. Partendo dalla stagione romantica, passando per le esperienze risorgimentali e le ribellioni scapigliate, il percorso approda all’impegno sociale delle generazioni di fine secolo e alla ricerca divisionista. È […]

Arte e Arti. Pittura, grafica e fotografia nell’Ottocento

PINACOTECA CANTONALE GIOVANNI ZÜST Piazza Santo Stefano, Rancate, Svizzera

sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio). cura: Matteo Bianchi. Quanto può influire un'invenzione tecnica sul modo in cui guardiamo il mondo? Cosa è accaduto alla pittura e alla scultura quando a metà Ottocento la fotografia arriva a sconvolgere il concetto stesso di arte, come da secoli lo si era pensato? Cosa ne è dell'opera […]

Federico Faruffini. Io guardo ancora il cielo

VILLA BORROMEO D’ADDA Largo Vincenzo Vela, 1, Arcore, Monza, Italia

sede: Villa Borromeo d’Adda (Arcore, Monza). cura: Simona Bartolena con la collaborazione di Anna Finocchi. Meno nota e frequentata di quella francese, l'arte italiana dell'Ottocento italiano è spesso ingiustamente trascurata. La scena artistica italiana del XIX secolo, invece, rivela aspetti di straordinario interesse e personalità affascinanti, degne di essere raccontate anche a un pubblico di […]

Dante e Faruffini: il fascino del Poeta su un pittore dell’Ottocento

BIBLIOTECA CLASSENSE Via Alfredo Baccarini, 3, Ravenna, Italia

sede: Biblioteca Classense (Ravenna). Si tratta di un omaggio al pittore lombardo Federico Faruffini (1833-1869), il cui percorso artistico ha più volte incrociato il Sommo Poeta, di cui fu attento ed appassionato lettore. Il rapporto tra i due viene indagato nella mostra ravennate, patrocinata dalla Società Dantesca Italiana e dal Comitato Nazionale per le celebrazioni […]

Milano da romantica a scapigliata

CASTELLO VISCONTEO SFORZESCO DI NOVARA piazza Martiri della Libertà 215, Novara, Italia

sede: Castello Visconteo Sforzesco di Novara (Novara). cura: Elisabetta Chiodini. La nuova esposizione autunnale al Castello Visconteo Sforzesco di Novara intende illustrare, attraverso oltre settanta capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura figurativa ottocentesca attivi a Milano, i mutamenti susseguitesi nel capoluogo lombardo tra gli anni dieci e i primi anni ottanta dell'Ottocento. Decenni turbolenti […]