altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Fondazione Merz
BAM Biennale Arcipelago Mediterraneo 2022: Insaturo
VARIE SEDI - PALERMO Palermo, Italiasede: Varie Sedi (Palermo). Associazione MeNo e Fondazione Merz presentano la III edizione di BAM Biennale Arcipelago Mediterraneo, il festival di ricerca nell'ambito delle arti visive, arti performative e teatro dedicato ai popoli e alle culture che si affacciano sul mare e incentrato sulle tematiche dell'accoglienza e del dialogo. L'edizione, intitolata Insaturo, ha la direzione […]
Michal Rovner. Alert
FONDAZIONE MERZ via Limone, 24, Torino, Italiasede: Fondazione Merz (Torino). cura: Beatrice Merz. La Fondazione Merz presenta la mostra personale Alert di Michal Rovner. Il progetto, a cura di Beatrice Merz e concepito appositamente per gli spazi di Via Limone 24 a Torino, restituisce al pubblico un'esperienza immersiva che affonda le proprie radici nella pratica dell'artista. Inserito nel solco di una […]
Palermo mon amour – Mostra collettiva
FONDAZIONE MERZ via Limone, 24, Torino, Italiasede: Fondazione Merz (Torino). cura: Valentina Greco. Fondazione Merz presenta, in collaborazione con il Centro internazionale di Fotografia Letizia Battaglia, la mostra collettiva Palermo Mon Amour. L'esposizione, a cura di Valentina Greco, restituisce in un racconto per immagini la storia di Palermo dagli anni '50 al 1992. Un viaggio che rivela, attraverso le ricerche e […]
Mario Merz. My home’s wind
ZAC ZISA ARTI CONTEMPORANEE Via Paolo Gili, 4, Palermo, Italiasede: ZAC Zisa Arti Contemporanee (Palermo). cura: Beatrice Merz. Fondazione Merz avvia il progetto "My home's wind" dedicato a Mario Merz e concepito per commemorare il ventesimo anniversario della morte dell'artista, avvenuta a Milano il 9 novembre 2003. Il progetto prende il via a partire da una mostra retrospettiva realizzata nell'ambito del progetto ZACentrale, prima […]
Khalil Rabah. Through the Palestinian Museum of natural history and humankind
FONDAZIONE MERZ via Limone, 24, Torino, Italiasede: Fondazione Merz (Torino). cura: Claudia Gioia. La Fondazione Merz presenta il nuovo progetto espositivo "Through the Palestinian Museum of Natural History and Humankind", dell'artista Khalil Rabah (Gerusalemme, 1961), a cura di Claudia Gioia. L'esposizione concepita da Khalil Rabah per la Fondazione Merz nasce come estensione del Palestinian Museum of Natural History and Humankind, progetto […]
Giorni felici? – Mostra collettiva
ZAC ZISA ARTI CONTEMPORANEE Via Paolo Gili, 4, Palermo, Italiasede: ZAC Zisa Arti Contemporanee (Palermo). cura: Agata Polizzi. Fondazione Merz presenta la mostra collettiva "Giorni felici?", curata da Agata Polizzi con opere di Yuri Ancarani (Ravenna, 1972), Per Barclay (Oslo, 1955), Silvia Giambrone (Agrigento, 1981), Joanna Piotrowska (Varsavia, 1985), il duo Genuardi/Ruta (Sciacca, 1986 / Ragusa, 1990) e Chen Zhen (Shanghai, 1995 – Parigi, […]
Giorni felici? – Mostra collettiva
ZAC ZISA ARTI CONTEMPORANEE Via Paolo Gili, 4, Palermo, Italiasede: ZAC Zisa Arti Contemporanee (Palermo). cura: Agata Polizzi. Fondazione Merz presenta la mostra collettiva Giorni Felici?, curata da Agata Polizzi con opere di Yuri Ancarani (Ravenna, 1972), Per Barclay (Oslo, 1955), Silvia Giambrone (Agrigento, 1981), Joanna Piotrowska (Varsavia, 1985), il duo Genuardi/Ruta (Sciacca, 1986 / Ragusa, 1990) e Chen Zhen (Shanghai, 1955 – Parigi, […]
Sacro è – Mostra collettiva
FONDAZIONE MERZ via Limone, 24, Torino, Italiasede: Fondazione Merz (Torino). cura: Giulia Turconi. La Fondazione Merz presenta la mostra Sacro è, un inedito progetto espositivo a cura di Giulia Turconi che vede protagoniste le opere di Tiphaine Calmettes (Ivry-sur-seine, Francia, 1988), Matilde Cassani (Domodossola, Italia, 1980), Giuseppe Di Liberto (Palermo, Italia, 1996), Lena Kuzmich (Vienna, Austria, 1998), Quynh Lâm (Saigon, Vietnam, […]
Masbedo. Ritratto di città (20/20.000 Hz)
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia, Francia). cura: Cloe Piccoli. Fondazione ICA Milano presenta il tour internazionale del progetto "Ritratto di città (20/20.000 Hz)" di Masbedo, a cura di Cloe Piccoli, fra i vincitori dell'undicesima edizione di Italian Council, il programma della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura volto alla promozione internazionale dell'arte contemporanea italiana. […]
Mario Merz. Qualcosa che toglie il peso
FONDAZIONE MERZ via Limone, 24, Torino, Italiasede: Fondazione Merz (Torino). La Fondazione Merz presenta la mostra "Qualcosa che toglie il peso" dedicata a Mario Merz, negli spazi della Fondazione a Torino. L'esposizione presenta una selezione lavori di Mario Merz tra installazioni, igloo, tavoli, tele e opere su carta. Fulcro della mostra, la grande opera Quattro tavoli in forma di foglie di […]
Mario Merz. Qualcosa che toglie il peso che mantiene l’assurdità e la leggerezza della favola
FONDAZIONE MERZ via Limone, 24, Torino, Italiasede: Fondazione Merz (Torino). La Fondazione Merz presenta la seconda parte della mostra "Qualcosa che toglie il peso che mantiene l'assurdità e la leggerezza della favola" dedicata a Mario Merz, in occasione del centenario della nascita dell'artista il 1° gennaio 2025. L'esposizione presenta una selezione di lavori tra installazioni, igloo, tavoli, tele e opere su […]
Yto Barrada. Deadhead
FONDAZIONE MERZ via Limone, 24, Torino, Italiasede: Fondazione Merz (Torino). cura: Davide Quadrio con Giulia Turconi. La Fondazione Merz a Torino presenta la mostra dell'artista Yto Barrada intitolata Deadhead, a cura di Davide Quadrio con Giulia Turconi e realizzata in collaborazione con il MAO Museo d'Arte Orientale di Torino. Il titolo della mostra, Deadhead, rimanda alla pratica agricola di rimuovere foglie […]