Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

In breve, Robert Doisneau

GALLERIA NAZIONALE DELL'UMBRIA corso Pietro Vannucci, 19, Perugia, Italia

sede: Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia). cura: Alessandra Mauro. La Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia, nello spazio Camera Oscura dedicato alla fotografia, allestito all'interno del percorso espositivo del museo perugino, ospita per la prima volta in Umbria la mostra "In breve, Robert Doisneau", a cura di Alessandra Mauro. L'esposizione presenta 30 fotografie che raccontano l'intera poetica […]

Steve McCurry. Sguardi sul mondo

SALONE DEGLI INCANTI Riva Nazario Sauro, 1, Trieste, Italia

sede: Salone degli Incanti (Trieste). cura: Biba Giacchetti. Un viaggio unico alla scoperta di volti, luoghi e culture che raccontano l'umanità in tutta la sua complessità. Trieste, al Salone degli Incanti, ospita "Steve McCurry. Sguardi sul mondo", un'imponente retrospettiva dedicata al fotografo statunitense. L'esposizione, curata da Biba Giacchetti con la direzione artistica di Gianni Mercurio, […]

Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori

MAO MUSEO D'ARTE ORIENTALE Via San Domenico, 11, Torino, Italia

sede: MAO Museo d’Arte Orientale (Torino). ll nuovo progetto espositivo "Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori", che si sviluppa all'interno del programma di riallestimento della galleria giapponese delle collezioni permanenti, è dedicato alla pratica dell'artista Linda Fregni Nagler. La mostra esplora il suo meticoloso approccio di selezione e raccolta, rielaborazione e riattivazione di fotografie […]

Gabriele Basilico. Roma

MUSEO NAZIONALE ROMANO - PALAZZO ALTEMPS Piazza Sant'Apollinare, 46, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps (Roma). cura: Matteo Balduzzi, Giovanna Calvenzi. La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps, il MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea e l'Archivio Basilico, presenta la mostra "Gabriele Basilico. Roma". In occasione dell'ottantesimo anniversario dalla nascita del grande […]

Franco Fontana. Retrospective

MUSEO DELL'ARA PACIS Lungotevere in Augusta, Roma, Italia

sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). cura: Jean-Luc Monterosso. Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l'intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio. L'esposizione è anche l'occasione per celebrare l'artista e raccontare gli oltre 60 anni della sua attività attraverso […]

Peter Hujar. Azioni e ritratti – Viaggi in Italia

CENTRO PECCI Viale della Repubblica, 277, Prato, Italia

sede: Centro Pecci (Prato). cura: Grace Deveney con Stefano Collicelli Cagol. La mostra è l'iterazione italiana del progetto espositivo curato da Grace Deveney, David C. and Sarajean Ruttenberg Associate Curator of Photography and Media, dell'Art Institute of Chicago, presso l'Art Institute di Chicago nel 2023, ripensata per gli spazi del centro per l'arte contemporanea Luigi […]

Bruno Barbey. Gli italiani

GALLERIA CIVICA HARRY BERTOIA Corso Vittorio Emanuele II, 60, Pordenone, Italia

sede: Galleria Civica Harry Bertoia (Pordenone). cura: Caroline Thiénot-Barbey, Marco Minuz. Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966 mentre studiava in Svizzera. All'inizio degli anni '60 Bruno Barbey, cercando di ritrarre […]

Italo Zannier. Io sono io – Fotografo nella storia e storico della fotografia

GALLERIA CIVICA HARRY BERTOIA Corso Vittorio Emanuele II, 60, Pordenone, Italia

sede: Galleria Civica Harry Bertoia (Pordenone). cura: Marco Minuz, Giulio Zannier. Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo, primo titolare di una cattedra di Storia della fotografia in Italia nonché figura di riferimento per il riconoscimento della disciplina nel nostro paese; la mostra, a cura di Marco Minuz e […]

Elliott Erwitt. Icons

ARSENALI REPUBBLICANI Via Bonanno Pisano, 2, Pisa, Italia

sede: Arsenali Repubblicani (Pisa). Gli Arsenali Repubblicani di Pisa ospitano “Elliott Erwitt. Icons” Una retrospettiva dedicata a uno dei più grandi interpreti della fotografia contemporanea a un anno esatto dalla sua morte La mostra, promossa da Artika in collaborazione con Orion57 e il Comune di Pisa, raccoglie ottanta scatti indimenticabili che raccontano la storia, il […]

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italia

sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Susanna Brown. Curata da Susanna Brown, per oltre dodici anni curatrice del Victoria & Albert Museum di Londra, la mostra – prima assoluta in Italia - si compone di oltre 100 fotografie, distribuite in 10 sezioni, con stampe al platino che esaltano lo stile elegante e sobrio del […]

Guido Cozzi. Botteghe fiorentine

ISTITUTO DE' BARDI Via dei Michelozzi, 2, Firenze, Italy

sede: Istituto de' Bardi (Firenze). Firenze è una città che vive di storia, ma non sempre le sue istituzioni più antiche riescono a trovare spazio nel presente. Tra queste, l'Istituto de' Bardi rappresenta senz'altro un unicum: una realtà che da quasi due secoli si dedica alla valorizzazione dell'artigianato artistico, cuore pulsante della cultura fiorentina. Questo […]

Henri Cartier-Bresson e l’Italia

CAMERA CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18, Torino, Italia

sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Clément Chéroux, Walter Guadagnini. Dopo le mostre dedicate a grandi autori della fotografia italiana e internazionale come Tina Modotti e Mimmo Jodice, Camera inaugura la nuova stagione espositiva con la mostra "Henri Cartier-Bresson e l'Italia". La mostra costituisce la più importante monografica mai realizzata incentrata sul […]