altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Getulio Alviani
Omaggio a Mondrian – Mostra collettiva
PALAZZO DUCALE DI MASSA Piazza degli Aranci 35, Massa, Massa Carrara, Italiasede: Palazzo Ducale di Massa (Massa). La mostra rappresenta un particolare omaggio all'arte e al pensiero artistico di Pieter Cornelis Mondriaan, meglio conosciuto come Piet Mondrian (Amersfoort, 7 marzo 1872 – New York, 1º febbraio 1944) e che si è concretizzata grazie all'incontro con la Galleria Conny van Kasteel di Egmond (NL). Mondriaan è stato […]
Abstracta – da Balla alla Street Art
MUSEO GAGLIARDI Palazzo Trigona - Via Camillo Benso Conte di Cavour, 95, Noto, SR, Italiasede: Museo Gagliardi (Noto). cura: Giuseppe Stagnitta, Giancarlo Carpi, Raffaella Bozzini. La mostra descriverà l'evoluzione dell'Astrattismo italiano, che nasce con i primi esperimenti di Giacomo Balla con una serie di quadri denominati "compenetrazioni iridescenti" del 1912 per passare all'astrattismo analogico dello stesso Balla, di Fortunato Depero e in parte di Enrico Prampolini e Gerardo Dottori, […]
Arte Padova 2018 – Mostra Mercato dell’Arte Moderna e Contemporanea
FIERA DI PADOVA Via Niccolò Tommaseo, 59, Padova, Italiasede: Fiera di Padova (Padova). La 29a edizione di Arte Padova anima i padiglioni di Padova Fiere dal 16 al 19 novembre 2018 per offrire ai visitatori la possibilità di ammirare i grandi nomi dell’arte moderna e contemporanea e di scoprire tutte le novità presenti sul mercato. Anche quest’anno i visitatori saranno accompagnati in un […]
Abstracta. Focus sulla Street Art
GALLERIA EDIEUROPA Piazza Cenci, 56, Roma, Italiasede: Galleria Edieuropa (Roma). cura: Raffaella Bozzini, Giancarlo Carpi, Giuseppe Stagnitta. La mostra è il proseguo del progetto "Abstracta – da Balla alla Street Art", che ripercorre i cento anni di storia dell’astrattismo italiano iniziato al Museo Gagliardi di Noto lo scorso giugno 2018, e che vivrà di una nuova fase. Il progetto, curato da […]
Luce e materia – Mostra collettiva
FUTURA ART GALLERY Via Giuseppe Garibaldi, 10, Pietrasanta, Lucca, Italiasede: Futura Art Gallery (Pietrasanta, Lucca). Filo conduttore della mostra, una vera e propria "via della scultura" che parte dagli anni cinquanta ed arriva fino agli anni duemila, è la costante tridimensionale di lavori realizzati in metalli diversi, quali acciaio e alluminio. "Nella scelta della forma e dei materiali è il contenuto", dunque, come scrive […]
Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo – La Collezione Impermanente #2
GAMEC BERGAMO Via San Tomaso, 53, Bergamo, Italiasede: GAMEC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo (Bergamo). cura: Beatrice Bentivoglio-Ravasio, Lorenzo Giusti, A. Fabrizia Previtali. "Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo" è il secondo progetto del ciclo "La Collezione Impermanente", la piattaforma che dal 2018 si propone di fare della Collezione del museo uno strumento di attivazione di memorie e di […]
La Collezione Farina. Arte e Avanguardia a Ferrara 1963-1993
PAC PADIGLIONE D'ARTE CONTEMPORANEA DI FERRARA Corso Porta Mare 5, Ferrara, Italiasede: Padiglione d’Arte Contemporanea (Ferrara). cura: Maria Luisa Pacelli, Ada Patrizia Fiorillo, Chiara Vorrasi, Lorenza Roversi, Massimo Marchetti. "Se un giorno si farà la storia delle attività espositive in Italia, nell'ambito dell'ente pubblico e relativamente all'arte contemporanea, un capitolo di essa dovrà riguardare Franco Farina, forse il caso più perspicuo nel corso degli anni Settanta." […]
Plurima galleria d’arte Udine/Milano 1973-2012
GALLERIA LUIGI SPAZZAPAN Via Marziano Ciotti 51, Gradisca d’Isonzo, Gorizia, Italiasede: Galleria Luigi Spazzapan (Gradisca d’Isonzo, Gorizia). cura: Lorenzo Michelli, Cristina Feresin. La nuova stagione della Galleria regionale d'arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d'Isonzo si apre con un'esposizione dedicata all'attività della Galleria d'arte "Plurima", presente fra il 1973 e il 2012 a Udine e Milano. La Galleria Plurima fu fondata nel 1973 a Udine […]
La Signora dell’Arte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
MUSEI DI VILLA TORLONIA - CASINO DEI PRINCIPI via Nomentana 70, Roma, Italiasede: Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi (Roma). cura: Ludovico Pratesi. La mostra "La Signora dell'Arte" è dedicata al profilo e alla personalità di Bianca Attolico (1931-2020), collezionista d'arte con interessi molto ampi, che vanno dalla Scuola Romana alle ultime generazioni artistiche, scomparsa il 19 gennaio 2020. L'esposizione riunisce circa sessanta opere della […]
I favolosi anni ’60 e ’70 a Milano
AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE Via della Conciliazione, 4, Roma, Italiasede: Auditorium della Conciliazione (Roma). cura: Lorenzo Lombardi, Enrico Lombardi. La mostra è dedicata alla straordinaria stagione dell'arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, "I Favolosi anni 60 e 70 a Milano", un momento di splendido fervore che ha dato vita a una vera e propria rivoluzione delle visioni e […]
Salto nel vuoto. Arte al di là della materia
GAMEC BERGAMO Via San Tomaso, 53, Bergamo, Italiasede: GAMeC Bergamo (Bergamo). cura: Lorenzo Giusti, Domenico Quaranta. La GAMeC presenta la grande mostra "Salto nel vuoto. Arte al di là della materia", il terzo e ultimo capitolo del progetto espositivo pluriennale dedicato all'indagine sulla materia nell'arte del XX e del XXI secolo. Avviata nel 2018 con la mostra "Black Hole. Arte e matericità […]
Ad astra: arte per una collezione
SATURA PALAZZO STELLA Piazza Stella 5/1, Genova, Italiasede: Satura Palazzo Stella (Genova). cura: Mario Napoli, Flavia Motolese. Raggiungere le stelle attraverso la bellezza e l'eccellenza, è questa l'ambizione con cui è nato il progetto espositivo "ad Astra": consegnare a chi guarda, ama e colleziona arte una selezione curata di opere di alcuni tra i più importanti artisti contemporanei internazionali insieme agli astri […]