altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Giacomo Zaza
Ai bordi dell’identità – Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens a Lissone
MAC MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DI LISSONE Viale Elisa Ancona, 6, Lissone, Monza, Italiasede: MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone (Lissone, Monza). cura: Giacomo Zaza. Ai Bordi dell'Identità, Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens, è una mostra di opere video ideata e curata da Giacomo Zaza. Il progetto espositivo prevede due tappe italiane: dal 20 giugno al 8 settembre 2019 al MUST - Museo Storico della Città […]
Giuseppe Spagnulo e Raffaele Quida. Perimetro del sensibile
MUSEO NAZIONALE D'ARTE MEDIEVALE E MODERNA DELLA BASILICATA - PALAZZO LANFRANCHI Piazza Giovanni Pascoli, 1, Matera, Italiasede: Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata (Matera). cura: Giacomo Zaza. La mostra "Perimetro del sensibile", ideata e curata da Giacomo Zaza, propone una selezione ragionata di opere di Giuseppe Spagnulo (Grottaglie, 1936 – 2016) e di Raffaele Quida (Lecce, 1968). Il progetto espositivo nasce dal desiderio di perlustrare prospettive visive che elaborano […]
Damir Očko – Driant Zeneli. Exploratives
MUSEO NAZIONALE DI MATERA - EX OSPEDALE SAN ROCCO Via San Biagio, 31, Matera, Italiasede: Museo Nazionale di Matera (Matera). cura: Giacomo Zaza. La mostra Exploratives accosta due importanti esperienze artistiche contemporanee provenienti dall'area balcanica: Damir Ocko e Driant Zeneli, che elaborano universi visivi ricchi di elementi poetici, storici, filosofici negli spazi dell'Ex Ospedale di San Rocco a Matera. Si tratta di un primo evento rivolto alle pratiche artistiche […]
Nuove frontiere della percezione. Incontro con Ange Leccia
FABBRICA DEL VAPORE Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano, Italiasede: Fabbrica del Vapore (Milano). È Ange Leccia l'ospite atteso per mercoledì 31 maggio dagli artisti residenti del progetto "Futura", il nuovo programma di residenze d'artista della Fabbrica del Vapore promosso dal Comune di Milano - Cultura, a cura di Giacomo Zaza. Alle 18.30, l'artista còrso converserà con il pubblico, gli artisti e il curatore […]
Incontro: “Libertà e fluidità della sperimentazione intermediale”
FABBRICA DEL VAPORE Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano, Italiasede: Fabbrica del Vapore (Milano). cura: Giacomo Zaza. Si tiene mercoledì 7 giugno alle 18.30, alla Fabbrica del Vapore, il nuovo appuntamento aperto al pubblico nell'ambito del progetto "Futura", il programma di residenze d'artista promosso dal Comune di Milano – Cultura, a cura di Giacomo Zaza. I protagonisti sono Eva Marisaldi, tra le artiste più […]
Sovvertire e ridefinire l’identità. Incontro con Hicham Benohoud
FABBRICA DEL VAPORE Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano, Italiasede: Fabbrica del Vapore (Milano). cura: Giacomo Zaza. Prosegue il calendario d'incontri con artisti contemporanei previsto da "Futura", il programma di residenze d'artista promosso dal Comune di Milano - Cultura, a cura di Giacomo Zaza. Mercoledì 14 giugno alle 18:30 è la volta dell'artista marocchino Hicham Benohoud (Marrakech, 1968) che condividerà la sua ricerca e […]
Onde estou? Essere ai bordi della realtà. Incontro con Rui Chafes
FABBRICA DEL VAPORE Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano, Italiasede: Fabbrica del Vapore (Milano). È fissato per mercoledì 21 giugno alle 18.30, alla Fabbrica del Vapore, l'ultimo degli incontri aperti al pubblico nell'ambito del progetto "Futura", il programma di residenze d'artista promosso dal Comune di Milano – Cultura, a cura di Giacomo Zaza. A chiudere il ciclo di appuntamenti con artisti contemporanei, previsto da […]
Slip angles – Mostra collettiva
FABBRICA DEL VAPORE Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano, Italiasede: Fabbrica del Vapore (Milano). cura: Giacomo Zaza. Prende il via la seconda fase del progetto di residenze d'artista "Futura. Arte come risorsa esplorativa. Interagire. Deviare. Attestare", promosso dal Comune di Milano – Cultura con l'obiettivo di dare alla Fabbrica del Vapore una funzione di laboratorio creativo, luogo di creazione e produzione, oltre che di […]
Drifting sides – Mostra collettiva
FONDAZIONE STELLINE corso Magenta, 61, Milano, Italiasede: Fondazione Stelline (Milano). cura: Giacomo Zaza. Con la mostra "Drifting Sides" alla Fondazione Stelline di Milano si apre la terza fase del progetto di residenze d'artista "Futura. Arte come risorsa esplorativa. Interagire. Deviare. Attestare", curato da Giacomo Zaza. L'esposizione si configura come momento di sintesi e restituzione del percorso svolto dai sei artisti italiani […]
Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte
MUSEO NAZIONALE DI MATERA - EX OSPEDALE SAN ROCCO Via San Biagio, 31, Matera, Italiasede: Museo nazionale di Matera - Ex Ospedale di San Rocco (Matera). cura: Giacomo Zaza. Il progetto si muove tra contesti che s'intrecciano e s'incontrano: lo spazio pubblico e quello privato, la strada e l'intimità, la sfera socio-culturale e i percorsi immaginari. Evidenzia l'andamento diversificato delle pratiche artistiche cubane, slegandole da qualsiasi etichettatura. Pone in […]
Raffaele Quida. Varchi nel tempo
GALLERIA MONOGAO 21 Via Giulio Alberoni, 5, Ravenna, Italiasede: Galleria Monogao 21 (Ravenna). cura: Giacomo Zaza. Il percorso espositivo si concentra su un nucleo di quindici opere realizzate dal 2020 ad oggi attraverso cui l'artista esplora il tema del tempo, snodo concettuale di fondamentale importanza nella sua ricerca. In particolare, da oltre un decennio Raffaele Quida porta avanti una specifica pratica pittorica delimitando […]
Cuba performativa: Tonel e Videoarte cubana
MASCHIO ANGIOINO Via Vittorio Emanuele III, Napoli, Italiasede: Maschio Angioino (Napoli). cura: Giacomo Zaza. Le Antisale dei Baroni al Maschio Angioino di Napoli, ospitano le mostre "Tonel. La historia en paños rojos" e "Videoarte cubana tra evasione e introspezione", nell'ambito del progetto Cuba performativa, ideato e curato da Giacomo Zaza, prodotto da Andrea Aragosa per Black Tarantella. La prima mostra personale di […]