Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Agosto al Poldi Pezzoli

MUSEO POLDI PEZZOLI via Alessandro Manzoni, 12, Milano, Italia

sede: Museo Poldi Pezzoli (Milano). Il Museo Poldi Pezzoli propone diverse attività dedicate a coloro che restano in città, con un’apertura straordinaria il giorno di ferragosto. Nei giorni di giovedì 8 e 22 agosto, la casa Museo di Via Manzoni sarà visitabile gratuitamente durante il normale orario di apertura al pubblico, dalle 10.00 alle 18.00 […]

La storia dell’Arte in galleria – Ciclo di lezioni con Barbara Frigerio

BARBARA FRIGERIO CONTEMPORARY ART Via Savona, 61, Milano, Italia

sede: Barbara Frigerio Contemporary Art (Milano). Mercoledì 19 settembre 2018 riprendono le lezioni di storia dell'arte in galleria. Questo nuovo ciclo di lezioni vede protagonista la città di Milano, con gli artisti che vi sono nati o che con il loro passaggio hanno contribuito alla crescita culturale ed artistica locale ed internazionale. Questi incontri, tenuti […]

Bicentenario della nascita di Gian Giacomo Poldi Pezzoli

MUSEO POLDI PEZZOLI via Alessandro Manzoni, 12, Milano, Italia

sede: Museo Poldi Pezzoli (Milano). In occasione dei 200 anni della nascita di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, il Museo festeggia il suo fondatore offrendo alla città di Milano, e non solo, l'ingresso gratuito dalle ore 14 alle 20 (ultimo ingresso ore 19.30)?e una serie di attvità a cui sarà possibile prendere parte. PERFORMANCE DI DANZA […]

L’arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi

MUSEO POLDI PEZZOLI via Alessandro Manzoni, 12, Milano, Italia

sede: Museo Poldi Pezzoli (Milano). cura: Annalisa Zanni. "L'arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi" è il titolo della mostra che il Museo Poldi Pezzoli presenta al pubblico in occasione del bicentenario della nascita del suo fondatore per valorizzarne la figura nella storia del collezionismo milanese, italiano e internazionale. L'ampliamento del museo […]