altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Gino De Dominicis
“Ciao maschio”. Volto potere e identità dell’uomo contemporaneo
GALLERIA D'ARTE MODERNA DI ROMA Via Francesco Crispi 24, Roma, Italiasede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Arianna Angelelli, Claudio Crescentini, Federica Pirani. In mostra oltre 150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni, di cui molte mai esposte prima o non esposte da lungo tempo. Il titolo della mostra, citazione del film del 1978 diretto da Marco […]
Corpus domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima – Mostra collettiva
PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italiasede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Francesca Alfano Miglietti. 112 opere – installazioni, sculture, disegni, dipinti, videoinstallazioni e fotografie, alcune delle quali vere icone del contemporaneo, esposte per la prima volta in Italia – di 34 artisti riconosciuti a livello internazionale - da Yael Bartana a Christian Boltanski, da Gino de Dominicis a Urs […]
Terra sacra
MOLE VANVITELLIANA DI ANCONA Banchina Nazario Sauro, 28, Ancona, Italiasede: Mole Vanvitelliana di Ancona (Ancona). cura: Flavio Arensi. Il progetto fa dialogare le opere antiche del territorio, restaurate dopo il sisma di cinque anni fa che ha colpito le Marche e il Centro Italia, e l'arte contemporanea. Esposti 120 lavori, alcuni site specific, di 37 autori: da Gina Pane a Quayola, da Titina Maselli […]
Una storia nell’arte. I Marchini tra impegno e passione
CIAC CENTRO ITALIANO ARTE CONTEMPORANEA Via del Campanile 13, Foligno, Perugia, Italiasede: CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea (Foligno, Perugia). cura: Fabio Benzi, Arnaldo Colasanti, Flavia Matitti, Italo Tomassoni. Dopo l'esposizione all'Accademia Nazionale di San Luca a Roma, da cui promana l'operazione culturale conclusasi lo scorso aprile, la mostra è ospitata al Centro Italiano Arte Contemporanea (CIAC). Un progetto unico e ambizioso, realizzato con la curatela di […]
Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972–1994)
CENTRO PECCI Viale della Repubblica, 277, Prato, Italiasede: Centro Pecci (Prato). cura: Stefano Pezzato con Raul Dominguez, Desdemona Ventroni, CID/Arti Visive. Centro Pecci presenta una selezione di opere originali e documenti d'archivio per ricordare il 50° anniversario della Galleria Schema (1972 - 1994), originale spazio di ricerca delle neoavanguardie nazionali e internazionali a Firenze, nel centenario di nascita del suo fondatore, l'artista […]
Il numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee
VARIE SEDI - MILANO Milano, Italiasede: Building, Basilica di San Celso (Milano). cura: Giorgio Verzotti. Building presenta la mostra Il Numinoso a cura di Giorgio Verzotti, un progetto espositivo che indaga il senso del sacro nell'arte contemporanea. Attraverso una selezione di opere realizzate dagli anni Sessanta a oggi, l'esposizione crea un dialogo tra più di venti artisti italiani, da importanti […]
Presentazione libro: “Gino De Dominicis e Calamita Cosmica. Una storia immobile”
EX CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ IN ANNUNZIATA Via Garibaldi, 153a, Foligno, Perugia, Italiasede: Ex Chiesa della Santissima Trinità in Annunziata (Foligno, Perugia). Pubblicata "Gino De Dominicis e la calamita cosmica. Una storia immobile", la prima monografia dedicata interamente alla scultura Calamita Cosmica di Gino de Dominicis, esposta a Foligno in modo permanente nella ex Chiesa della Santissima Trinità in Annunziata, secondo polo museale del CIAC. Alla presentazione […]
La donazione Gemma De Angelis Testa
CA' PESARO - GALLERIA D'ARTE MODERNA Santa Croce 2076, Venezia, Italiasede: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna (Venezia). cura: Gabriella Belli. Negli spazi del secondo piano, Cà Pesaro espone l'intera donazione di Gemma De Angelis Testa, la più recente acquisizione per le collezioni della Galleria e, per estensione e qualità delle opere, la più importante dai tempi del lascito de Lisi Usigli avvenuto nel […]
L’esperienza dell’arte – Ciclo di incontri
VILLA CERRUTI Vicolo dei Fiori, 5, Rivoli, Torino, Italiasede: Villa Cerruti (Rivoli, Torino). A un anno di distanza dalla pubblicazione del Catalogo generale della Collezione Cerruti, edito da Umberto Allemandi, riprende il ciclo di conferenze dal titolo "L'Esperienza dell'Arte". Avviato all'inizio del 2020, il ciclo prevede che un giovedì al mese storici dell'arte e studiosi di altre discipline presentino al pubblico un'opera o […]
L’abbraccio della pittura – Mostra collettiva
AD DAL POZZO GALLERIA D'ARTE Via Caterino Davila, 25, Padova, Italiasede: AD Dal Pozzo Galleria d’Arte (Padova). cura: Nicola Galvan. L'esposizione "L'abbraccio della pittura" inaugura il nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea del marchio dell'interior design AD Dal Pozzo. La collettiva comprende i lavori di artisti protagonisti della scena dell'arte contemporanea degli ultimi cinquant'anni: Gino De Dominicis, Aldo Mondino, Sandro Chia, Stefano Di Stasio, Gianni Dessì, […]
20X20 venti capolavori per venti artisti – Mostra collettiva
TORNABUONI ARTE Via Fatebenefratelli 34/36, Milano, Italiasede: Tornabuoni Arte (Milano). Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Christo, Giorgio de Chirico, Gino De Dominicis, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Wassily Kandinsky, Alberto Magnelli, Carlo Mattioli, Giorgio Morandi, Claudio Parmiggiani, Pino Pascali, Alberto Savinio, Paolo Scheggi. Questi sono i venti artisti scelti per questa particolare […]
La via dell’oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea
GALLERIA GIORGIO FRANCHETTI ALLA CA' D'ORO Strada Nova - Cannaregio 3932, Venezia, Italiasede: Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro (Venezia). cura: Alessandra Mammì, Veruska Picchiarelli, Carla Scagliosi. La Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, grazie alla straordinaria sinergia tra i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei Umbria e la Direzione regionale Musei Veneto, ospiterà alcuni capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria in un confronto con importanti […]