Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Un secolo di opere d’arte in mostra al Palazzo delle Arti di Lecce

GALLERIA ART&CO - PALAZZO DELLE ARTI DI LECCE Via 47° Reggimento Fanteria, Lecce, Italia

sede: Galleria Art&Co - Palazzo delle Arti di Lecce (Lecce). Al Palazzo delle Arti, nel cuore di Lecce, l'incantevole città barocca del Sud, l'Arte Moderna e l'Arte Contemporanea s'incontrano in un inedito tripudio di cromie, sfumature, luci e ombre. Il principe Miškin, nel romanzo l'Idiota di Dostoevskij affermava: "La bellezza salverà il mondo". E le […]

Umberto Tirelli. La Collezione d’Arte Tirelli-Trappetti, 1992-2022

PALAZZO BENTIVOGLIO DI GUALTIERI piazza Bentivoglio, 36, Gualtieri, Reggio Emilia, Italia

sede: Palazzo Bentivoglio di Gualtieri (Gualtieri, Reggio Emilia). cura: Nadia Stefanel. L'esposizione, allestita all'interno di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE), ripercorre la storia di Umberto Tirelli (Gualtieri 1928 - Roma 1990), il grande sarto del teatro e del cinema che ha vestito divi e divine della Dolce vita romana, vedendo i propri abiti esposti al […]

Giosetta Fioroni. Intrecci

CONTEMPORANEA GALLERIA D'ARTE - BARI Via Nicolò Piccinni, 226, Bari, Italia

sede: Contemporanea Galleria d’Arte (Bari). cura: Gemma Gulisano. Per la prima volta nel capoluogo pugliese, Contemporanea Galleria d'Arte presenta "Intrecci", la mostra monografica di Giosetta Fioroni, protagonista della cosiddetta Scuola di Piazza del Popolo. L'esposizione intende offrire un viaggio che ripercorre l'intensa produzione dell'artista dai suoi esordi, avvenuti nella Parigi di fine anni Cinquanta e […]

Giosetta Fioroni – Mostra personale

CASA MUSEO STEPHANUS Piazza Duomo, Termoli, Campobasso, Italia

sede: Casa Museo Stephanus (Termoli, Campobasso). cura: Giuseppe Benvenuto, Sara Maffei. Presso la Casa Museo Stephanus di Termoli, storica dimora ed ex sede del Palazzo Vescovile, sarà possibile ammirare una corposa ed inedita mostra dedicata a Giosetta Fioroni. La personale comprende un corpus di circa trenta opere della celebre artista romana che, attraverso un'arte giocosa […]

Il piccolo grande cuore di Giosetta Fioroni. Opere anni Sessanta-Duemila

CAMEC CENTRO ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Piazza Cesare Battisti, 1, La Spezia, Italy

sede: CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea (La Spezia). cura: Eleonora Acerbi, Cinzia Compalati. Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio a Giosetta Fioroni, tra le artiste viventi più importanti del secondo Novecento italiano, attraverso una grande mostra che ripercorre la sua intera carriera, dalle esperienze degli anni Sessanta legate alla […]

Quando i colori raccontano. L’arte nelle Marche fra gli anni Settanta e i primi Duemila

GALLERIA DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA Piazza Vittorio Veneto 7, Macerata, Italia

sede: Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata (Macerata). cura: Vittoria Coen, M. Letizia Paiato. Fra gli eventi del cinquantesimo, questa mostra, curata da Vittoria Coen e M. Letizia Paiato, offre uno spaccato sull'arte nelle Marche negli ultimi trent'anni del secolo scorso che, grazie al lavoro di amanti dell'arte, visionari e pionieri come Roberto Rossini, […]

Reversing the eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera

TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italia

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Quentin Bajac, Diane Dufour, Giuliano Sergio, Lorenza Bravetta. Triennale Milano presenta – in collaborazione con Jeu de Paume e Le Bal, due tra le più rilevanti istituzioni internazionali che si occupano di immagine – la mostra "Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell'arte povera", a cura di […]

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

MUSA MUSEO DI SALÒ Via Brunati, 9, Salò, Brescia, Italia

sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su carta in Italia – compie quarant'anni, e celebra l'importante anniversario con la mostra "La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo". Curata […]

Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo

VARIE SEDI - COMO E LECCO Como e Lecco, Italia

sede: Spazio Circolo, Villa del Balbianello (Bellano, Lecco, Tremezzina, Como). cura: Luca Beatrice. ArchiViVitali e FAI presentano la mostra collettiva "Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo" in due sedi espositive, lo Spazio Circolo a Bellano (Lecco) e Villa del Balbianello, dimora del FAI a Tremezzina (Como), che per la prima volta apre […]

Pop/Beat – Italia 1960-1979. Liberi di sognare

BASILICA PALLADIANA Piazza dei Signori, Vicenza, Italia

sede: Basilica Palladiana (Vicenza). cura: Roberto Floreani. "Una mostra viva, comprensibile, popolare, che riporti nella collettività la leggerezza e la propositività sociale di quegli anni, attualizzando quella "Libertà di sognare" che oggi può rivelarsi salvifica dopo le costrizioni del lockdown. Un progetto sul ‘sentire comune' di artisti, letterati, musicisti di un ventennio cruciale del nostro […]

’60 Pop Art Italia

PALAZZO BUONTALENTI Via de' Rossi, 7, Pistoia, Italia

sede: Palazzo Buontalenti (Pistoia). cura: Walter Guadagnini. Sarà decisamente Pop il 2024 di Fondazione Pistoia Musei, la nuova realtà culturale della città toscana che rafforza il progetto del sistema museale promosso da Fondazione Caript. A inaugurarlo sarà proprio la grande mostra '60 Pop Art Italia, in programma a Palazzo Buontalenti. La rassegna, curata da Walter […]

Unica. Sei storie di artiste italiane

SPAZIO ILISSO Via Angelo Brofferio, 23, Nuoro, Italia

sede: Spazio Ilisso (Nuoro). cura: Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo, Giorgia Gastaldon. L’esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento focalizzandosi sulla condizione femminile e sull’esperienza artistica delle donne. Oltre 70 opere, alcune delle quali inedite, rappresentano il lavoro di sei straordinarie artiste: Carla Accardi, Carla Badiali, Carol Rama, Giosetta Fioroni, […]